Negli atenei le manifestazioni di solidarietà al popolo palestinese si sono trasformate in richieste concrete di azione
di Maurizio Sacchi Il 5 dicembre il Cub Trento e l’ SBM-Sindacato di Base Multicategoriale ...
Oltre 100 persone sarebbero state uccise in attacchi condotti dalle forze governative in Mahara, nel distretto di South Mecha dall'inizio di ottobre
di Maurizio Sacchi Oltre 100 persone sarebbero state uccise in Etiopia in attacchi condotti ...
Nella nuova Commissione 14 Commissari di cinque differenti raggruppamenti politici e una vocazione militare
di Raffaele Crocco C’è da riflettere, non c’è dubbio. Vista così, per come è ...
"Poche parole, a qualche giorno di distanza, giusto il tempo di “prendere le distanze” dalle emozioni o dalla rabbia che queste elezioni europee hanno messo in campo"
di Raffaele Crocco Poche parole, a qualche giorno di distanza, giusto il tempo di ...
"Se davvero volessimo risolvere i nostri problemi sul futuro dell’Europa unità basterebbe il divieto di candidare o far candidare al Parlamento europeo chi ha più di 35 anni. Il vecchiume parasovranista, ultraliberale, nazionalista o tardo conservatore verrebbe cancellato dalla semplice presa d’atto che i cittadini europei già esistono...."
di Raffaele Crocco Sarà l’ennesima occasione persa? La domanda centrale alla vigilia di questo ...
La deforestazione del Cerrado una della cause. Le responsabilità dell Europa e della finanza
di Maurizio Sacchi Almeno 113 persone sono morte a causa delle inondazioni che hanno ...
L'appuntamento settimanale col podcast di InPrimis, Unimondo, atlanteguerre
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con una collaborazione di Associazione culturale inPrimis, Atlante ...
Per Ursula Von der Leyen nell’ultimo anno la BiH ha compiuto i maggiori progressi per quanto riguarda il percorso verso l’Ue
di Edvard Cucek “Questa settimana abbiamo raccomandato al Consiglio Europeo di aprire i negoziati di ...
Mentre la strage dei Palestinesi continua e scocca il giorno 758 dall’invasione russa dell’Ucraina, la tensione del Risiko mondiale sale. E l’Europa mette sul tavolo le proprie carte
di Raffaele Crocco Siamo tornati al “se vuoi la pace, prepara la guerra”. Sembrava ...
No allo scandaloso sostegno a un Paese che destabilizza la regione ed esporta minerali non suoi. Un'iniziativa sottoscritta anche dall'Atlante
«L’Unione Europea ha deciso di sospendere il finanziamento al Ruanda di nuovi progetti di ...