Opinioni. Dopo la visita di Von der Leyen e Meloni a Lampedusa, riflessioni sulla linea "muscolare" e securitaria dei Paesi europei (e dell'Italia)
di Luciano Bertozzi “Chi entra in Europa lo decidiamo noi”. Lo ha detto Ursula ...
I sopravvissuti hanno descritto un capitano in preda al panico, problemi al motore e persino suggerito che la Guardia Costiera ellenica abbia causato l’affondamento
di Maurizio Sacchi Mentre passano i giorni dalla tragedia che ha visto la morte ...
Lula protagonista degli incontri con l'inviata europea. Partecipa tra le polemiche anche Maduro
di Maurizio Sacchi La Presidente della Commissione Europea (CE), Ursula von der Leyen, ha ...
Per mettersi al riparo dalle difficoltà economiche, Berlino sembra cercare principalmente un rafforzamento dei rapporti transatlantici e nella Nato, piuttosto che in Unione Europea
di Ambra Visentin La Germania entra in recessione e tutta Europa trema nel timore ...
A pochi giorni dall’ennesima tragedia del mare il consorzio per la Cooperazione in rete presenta il documento “Governo dell’immigrazione e cooperazione con i paesi di origine”: porre le basi per un nuovo approccio alle politiche migratorie e alla gestione di rifugiati e richiedenti asilo
Per affrontare la questione delle migrazioni è indispensabile uscire dalla logica emergenziale e dalle ...
L'accordo sul grano, i rapporti con Mosca e Kiev, i migranti verso la Ue, la Nato e la questione curda. Come si muove il Presidente della Turchia che dalla guerra ucraina in avanti è assurto a ruolo di gran mediatore
di Filippo Rossi Istanbul -Sono ormai mesi che il Presidente turco Recep Tayyip Erdogan ...
Il sogno europeo dei due Paesi prende forma e contorni definiti
Stavolta sembra davvero possibile. Dopo un mese, a dir poco, difficile, il sogno europeo ...
Con l'uscita di scena della Russia in marzo dopo l'invasione dell'Ucraina Pristina può contare adesso su 34 Stati a favore su 46 membri: oltre i due terzi necessari per la propria ammissione
di Ambra Visentin Con l’esclusione della Federazione Russa dal Consiglio d’Europa il Kosovo disporrebbe ...
Perdono tutti in questo dramma giocato sul tavolo dell'Europa nordorientale. L'editoriale del direttore del Progetto Atlante Raffaele Crocco
di Raffaele Crocco Quello che pare certo è che ne usciremo acciaccati tutti. La ...
Mentre continua la protesta birmana i militari di Tatmadaw affrontano il processo per genocidio all'Aja. La Ue vara nuove sanzioni e il regime chiude ancora la porta all'Asean
di Emanuele Giordana Ieri si è manifestato in piccoli gruppi in varie parti del ...