Sull’inferno di Gaza qualcuno si è svegliato. Il punto

Il bilancio della settimana sui conflitti che attraversano il pianeta

di Raffaele Crocco I morti in poche ore sono stati 82. Si aggiungono alla ...

Il peso del debito americano

Nel  2025 il governo federale degli Stati Uniti deve ai suoi creditori oltre 36mila miliardi di dollari

di Maurizio Sacchi In che modo il  debito degli Stati uniti ha raggiunto un ...

Usa-Cina, guerra dei dazi e diseguaglianze interne

Un bilancio dopo la sospensione di 90 giorni dei dazi reciproci decisa a Ginevra fra Pechino e Washington

di Maurizio Sacchi Dopo la sospensione di 90 giorni dei dazi reciproci decisa a ...

Ucraina. Un brutto inizio. Il punto

Il bilancio della settimana sui conflitti che attraversano il pianeta

di Raffaele Crocco   Si comincia con uno sgarbo: l’assenza di Putin. Il Presidente ...

La fragile tregua armata tra India e Pakistan

Due governi in crisi di consenso e la guerra infinita per il Kashmir

di Emanuele Giordana Fare previsioni sulla durata del fragile cessate il fuoco appena concordato, ...

La guerra irrompe in Asia. Il punto

Il bilancio della settimana sui conflitti che attraversano il pianeta

di Raffaele Crocco   È di nuovo guerra, con una minaccia precisa e terribile, ...

Il gigantesco debito pubblico degli Usa, chi sono i creditori?

Ha superato per la prima volta nella storia la soglia dei 30 trilioni di dollari a febbraio 2022

di Maurizio Sacchi Gli Stati Uniti hanno il debito estero più elevato al mondo. ...

La guerra del futuro è già cominciata. Il punto

Il bilancio della settimana sui conflitti che attraversano il pianeta

di Raffaele Crocco Il Risiko planetario si sposta e trova vecchi protagonisti questa settimana. Si ...

Le armi della Cina nella guerra dei dazi

Mentre Washington ondeggia Pechino si muove con una chiara linea di condotta

di Maurizio Sacchi Nel quadro caotico del momento pare esistere un solo attore che ...

Il ring ucraino. Il punto

Il bilancio della settimana sui conflitti che attraversano il pianeta

di Raffaele Crocco   Nel Risiko mondiale è sempre Donald Trump al centro del ...