Un nuovo Piccolo Atlante della pandemia

Domani, martedi 14 aprile, l'aggiornamento di questo mese sul Covid-19 nel mondo. Una geopolitica del virus e la risposta dei Governi

Mentre lo scrivevamo, il nostro Piccolo Atlante di una Pandemia uscito lo scorso 21 marzo, già lo sapevamo. Si sarebbe dovuto aggiornare e anche rapidamente. Il virus corre e corrono le risposte dei Governi, le speculazioni politiche, le misure e le contro misure. E ogni continente, per non dire ogni singolo Paese, con la sua specificità. Domani dunque troverete il primo aggiornamento di una lavoro che vorremmo finisse nel più breve tempo possibile anche se difficilmente sarà così.

Perché ne diamo conto? Non siamo medici né scienziati ma notiamo che il virus produce strani effetti non solo sanitari. In alcuni casi i Governi se ne servono per coprire magagne, per eliminare diritti, per regolare i conti coi sindacati, per non ascoltare l’appello al cessate il fuoco fatto da Guterres e ripreso dal papa, per continuare a fabbricare armi… Dunque non un manuale del contagio ma una sorta di geopolitica del virus e del suo influsso o non influsso sui conflitti, bellici o sociali che siano. A domani, dunque, per adesso.

La mappa in copertina è tratta dal sito dell’Oms fonte cui facciamo riferimento. Sopra la copertina del primo Piccolo Atlante del 21 marzo

#NoiRestiamoaCasa

Tags:

Ads

You May Also Like

Scappa dai talebani ma la sorella non ce la fa

Translator   Zahara (22 anni) è fuggita dall'Afghanistan finito sotto i talebani e oggi vive e lavora in Italia come mediatrice culturale. A raccogliere la sua storia l'Huffington Post Italia. Ecco la nostra analisi

Translator   di Alessandro De Pascale * Una giovane 22enne afgana racconta la vita ...

Usa-Cina, guerra dei dazi e diseguaglianze interne

Un bilancio dopo la sospensione di 90 giorni dei dazi reciproci decisa a Ginevra fra Pechino e Washington

di Maurizio Sacchi Dopo la sospensione di 90 giorni dei dazi reciproci decisa a ...

Una nuova, vecchia, rotta

Sempre più persone dall'Africa provano a raggiungere l'Europa dall'Oceano Atlantico. In molti non ce la fanno

Il Mediterraneo non è il solo cimitero marino per chi dall’Africa non riesce a ...