Battaglia a Nuova Delhi

La protesta dei musulmani contro le leggi liberticide del governo Modi si trasforma in scontro tra fazioni con morti e feriti. Mentre Trump è ospite del premier

La capitale indiana Nuova Delhi rimane ostaggio delle proteste che per tre giorni consecutivi hanno segnato una nuova fase dal loro inizio in dicembre quando è scattata la protesta contro le iniziative legislative del governo Modi che secondo i musulmani li discriminano. Il bilancio è per ora di almeno 25 morti e decine di feriti. Una moschea nella capitale indiana è stata data alle fiamme mentre la polizia – scrive Al Jazeera che pubblica un video in cui si vede sopra la moschea una bandiera dei nazionalisti indù –  è stata accusata di aiutare i gruppi integralisti che colpivano  i musulmani e le loro proprietà.


Il video di Al Jazeera che riproduciamo contiene immagini violente

E’ stata la terza notte consecutiva di rivolte, con segnalazioni di case e negozi musulmani presi di mira dai gruppi integralisti indù, conferma la Bbc, che descrive le giornate di violenza come le più dure che la capitale indiana abbia visto in decenni. Gli scontri sono scoppiati domenica scorsa tra manifestanti a favore e contro la controversa legge sulla cittadinanza. Il primo ministro di Delhi, Arvind Kejriwal, ha descritto la situazione come “allarmante” e ha chiesto l’intervento dell’esercito.

Il primo ministro Narendra Modi – che ha tratto da una visita di Trump proprio in questi giorni – nuove energie ha lanciato un appello ai manifestanti di Delhi perché mantengano  la calma la pace e la fratellanza: “La pace e l’armonia sono fondamentali per il nostro ethos – riporta l‘HindustanTimes – Faccio appello alle mie sorelle e ai miei fratelli di Delhi affinché mantengano la pace e la fratellanza in ogni momento. È importante che ci sia calma e che la normalità venga ripristinata al più presto”. Ma la situazione resta tesa: all’Alta corte di Delhi un esponente dell’alta burocrazia in pensione –  Harsh Mander – ha presentato una denuncia che chiede che si indaghi sugli episodi di violenza, si agisca contro i colpevoli, si schieri l’esercito e si prenda in considerazione un risarcimento per le vittime.

(Red/Est)

Fotonotizie è una sezione di atlanteguerre che dà conto di emergenze in sviluppo. In copertina un fotogramma dell’incontro tra Trump e il premier indiano pubblicato sul canale Youtube del premier Narendra Modi nelle foto sopra

Tags:

Ads

You May Also Like

War Games: la guerra sotto traccia per Taiwan

Una simulazione americana di un attacco cinese  mostra uno scenario drammatico e costoso da evitare. Come? Aumentando la deterrenza: rafforzando le difese dell'isola contesa e mandando più armi. Dall'inviato nel Sudest asiatico

di Emanuele Giordana Bangkok – Il Centro americano per gli studi strategici e internazionali ...

Filippine, una legge per l’autonomia dei “Mori”

Dopo ventidue anni di negoziati tra il Fronte islamico di liberazione Moro e il governo centrale il parlamento ha approvato un testo che dovrà  essere sottoposto a referendum

di Alice Pistolesi Le Filippine rispondono alla spinta autonomista della regione di Bangsamoro nell’isola ...

Il viaggio senza fine delle guerre

Afghanistan, Gaza, Mali, Corea del Nord, Arabia Saudita-Yemen, Palestina. Gli ultimi aggiornamenti sui conflitti,  l’unica attività umana che non si è fermata

Virus o non virus, la guerra sembra l’unica attività umana a non fermarsi. Ce ...