Cina-India. Nuove tensioni al confine

Un altro incidente dopo quello di due anni fa lungo la frontiera tra i due colossi asiatici

Si torna a combattere al confine sino-indiano nell’Arunachal Pradesh. La notizia, che fa riferimento a una serie di scontri avvenuti nella giornata di venerdì 9 dicembre, è stata resa pubblica solo qualche giorno dopo dalle autorità indiane. Dalle prime indiscrezioni si parla di almeno sei feriti di parte indiana mentre, al momento, non è ancora noto se Pechino ha commentato la vicenda. “Se l’esercito cinese continua a fare cose del genere in futuro, le relazioni India-Cina ne risentiranno” ha detto il deputato locale della maggioranza Tapir Gao. Dopo una serie di confronti che hanno registrato almeno 24 vittime nel 2020 le tensioni non erano cessate, ma si era raggiunto un equilibrio per permettere il dialogo tra le parti (ChinaFiles)

Ascolta il commento del nostro Emanuele Giordana al microfono di Giorgio Bozzo sul sito di GiornaleRadio

  Il confine cinese con i due punti di frizione, nel 2022 e adesso, in una mappa tratta da GoogleMaps

Tags:

Ads

You May Also Like

Le strade di Dacca

Da più di una settimana la protesta degli studenti nella capitale del Bangladesh. Governo e polizia rispondono con l'uso della forza. E di squadracce di partito

Da oltre una settimana la cronaca quotidiana di Dacca, capitale del Bangladesh, è attraversata ...

Il grano russo nella crisi libanese

La minaccia alimentare sta influenzando gli equilibri politici e sociali anche in Medio Oriente, mentre entra nel vivo l’accordo di Istanbul anche per la fornitura di grano al Paese dei cedri

di Asmae Dachan La Russia fornirà al Libano 40 mila tonnellate di grano. Lo ...

Chi ha paura di Lula?

Il ritorno sulla scena dell'ex capo di Stato brasiliano agita i mercati mentre il "Presidente sindacalista" tende la mano al centro

di Maurizio Sacchi Luiz Inacio Lula da Silva,75 anni, torna sulla scena politica brasiliana, ...