Cosa aspettarsi dalla Cop28 di Dubai

Scelta del luogo e impegni non rispettati sono tra gli elementi che fanno pensare ad un 'disastro annunciato'

di Raffaele Crocco

Cosa dobbiamo aspettarci da questa Cop28 in programma a Dubai dal 30 novembre al 12 dicembre? Niente di buono, viene da pensare. E non è il pessimismo a farci immaginare che potrebbero essere scarsi i risultati della ennesima Conferenza delle Parti (Cop significa questo), ma un dannato realismo che nasce dal quadro generale, da quello che ci troviamo davanti.

Ad esempio: il luogo. Fare una riunione del genere a Dubai è come affidare una cassaforte piena e aperta ad un ladro. La città è una delle più inquinanti del Mondo. A presiedere i lavori, poi, sarà il contestato Sultan Ahmed al-Jaber, amministratore delegato della principale azienda di combustibili fossili, cioè petrolio, degli Emirati Arabi Riuniti. In questi giorni di avvicinamento, non a caso, si vocifera di un serrato e fitto calendario di appuntamenti paralleli e non ufficiali con i rappresentati di decine di Paesi, fra cui Canada, Australia, Germania. L’obiettivo è piazzare petrolio: gli Emirati vogliono aumentare la produzione del 27% entro tre anni. E già qui, le scelte sulla transizione ecologica vacillano.

Diciamo, quindi, che le premesse non sono delle migliori. A questo si aggiunge la certezza che si arriva a questo annuale appuntamento sapendo, tutti, intendo tutti i Paesi del Mondo, di essere inadempienti. Di fatto, gli impegni che tutta la comunità internazionale aveva preso con gli Accordi di Parigi nel 2015, primo fra tutti l’obiettivo di contenere a 1,5 gradi l’aumento medio mondiale della temperatura entro il 2050, sono passati in cavalleria.

Le iniziative contro il riscaldamento globale sono rimaste al palo. C’è stato un lieve aumento, in alcuni Paesi, dell’uso di fonti rinnovabili per produrre energia – cioè grazie a sole, vento e acqua –, ma la cosa si è fermata ben prima di ottenere un qualche risultato reale. La guerra in Ucraina, poi, ha di fatto riportato indietro le lancette del tempo. I Paesi industriali terrorizzati dall’idea di rimanere senza rifornimenti e senza elettricità, sono tornati a puntare sul fossile, nella speranza che le loro industrie possano continuare a lavorare. Morale: l’Unep, l’agenzia dell’Onu per l’ambiente, dice che stiamo andando verso un riscaldamento da 2,5 a 2,9 gradi al 2100.

Un disastro, che si associa ai problemi del fondo per i “loss & damage”, nato per ristorare le perdite e i danni del riscaldamento globale nei Paesi più poveri. E’ stato deciso l’anno scorso alla Cop27 di Sharm el-Sheikh. I negoziati hanno portato ad un compromesso: a governarlo sarà per 4 anni la Banca Mondiale, poi si deciderà. L’idea non piace ai Paesi più poveri, poi si vedrà e si prevede una dura battaglia fra Nord e Sud del Mondo.

Cop28 aprirà i battenti il 1 dicembre, in gran spolvero. Ci sarà Presidenti, capi di Governo e Re. Ci sarà anche Papa Francesco, da sempre impegnato sui temi dell’ambiente. Una platea importante, che non potrà non ammettere che le conseguenze del cambiamento climatico sono ormai sotto gli occhi di tutti. Hanno la forma della desertificazione, delle alluvioni violente, della mancanza di cibo. Hanno il volto di milioni di esseri umani costretti a lasciare all’improvviso le loro case, la loro terra, per poter sopravvivere. Rendersi conto che non c’è quasi più tempo, che serve agire subito e bene, è l’unica cosa intelligente che possiamo fare tutti. Speriamo la pensino così anche quelli che si riuniscono a Dubai.

*Foto di Markus Spiske su Unsplash

Tags:

Ads

You May Also Like

“Madre Terra”, la nostra Terra

E’ dal 1970 che questa giornata è dedicata al pianeta: The Earth Day. Ma quanto ne siamo consapevoli? L'editoriale del direttore dell'Atlante

di Raffaele Crocco Arriva ogni anno: chissà se ce ne accorgiamo. E’ dal 1970 ...

L’ipocrisia al potere in Russia

In quella giornata del 9 maggio a Mosca  l’orrore della storia piegata ai propri interessi

di Raffaele Crocco C’è un’immagine che colpisce in questo 9 maggio 2022 celebrato a ...

L’intelligenza dell’uomo, l’intelligenza del virus

Il coronavirus è una tragedia, non è una guerra. I sanitari che lo contrastano non sono eroi, sono persone serie che fanno fino in fondo il loro mestiere. L'editoriale di Raffaele Crocco

di Raffaele Crocco* Non amo questa ennesima, stupida retorica della guerra. Il coronavirus è ...