I tetti pacifisti degli afgani

I Talebani continuano l'offensiva sui capoluoghi di provincia, ma le città si ribellano al grido di "Allah Akbar". La più importante mobilitazione della società dai tempi delle “marce per la pace”

di Giuliano Battiston

I Talebani continuano l’offensiva militare su alcuni capoluoghi di provincia, specie a Lashkargah, nella provincia meridionale dell’Helmand, ma le città si ribellano al grido di “Allah Akbar”, “Dio è grande”. L’iniziativa è partita tre notti fa a Herat, dopo che le forze speciali ne avevano sventato la conquista. Dai tetti delle case, di sera, si sono rincorse le invocazioni: “Allah Akbar, Allah Akbar, Allah Akbar”. Per lunghi minuti le voci dei residenti, bambini e adulti, uomini e donne, si sono accavallate. Invocano aiuto e protezione, ma allo stesso tempo protestano: contro i Talebani. La protesta ieri si è diffusa in molte altre città, fino a diventare la più importante mobilitazione della società dai tempi delle “marce per la pace”…. (continua su Lettera22)

La foto di copertina è dell’autore

 

Tags:

Ads

You May Also Like

L’ombra dei brogli sul ballottaggio turco

Domenica prossima il secondo turno del voto in Turchia. Per la prima volta Erdogan non ha vinto alla prima tornata anche se ha già la maggioranza nel nuovo Parlamento. Accuse di poca trasparenza sulla gestione delle elezioni, mentre è caccia ai voti del terzo candidato Ogan

di Alessandro De Pascale Già all’indomani della chiusura delle urne in Turchia, il processo ...

Mine: le vittime sono soprattutto civili

Esce alla vigilia della 19ma riunione degli Stati Parti del Trattato sulla messa al bando delle mine (15-19 novembre in Olanda) l'edizione 2021 del Landmine Monitor

Le mine anti persona continuano a uccidere. E a uccidere civili. Lo dice Il ...

Cina – Usa: una nuova guerra fredda? (1)

Le mosse diplomatiche dei due colossi. Il tema dei diritti umani. Tensioni nelle Filippine e a Taiwan