La fine della guerra l'anno scorso mostra un Paese in macerie: ma è solo colpa di chi l'ha vinta o anche di chi l'ha persa? Una riflessione sull'anniversario del 15 agosto 2021 e su una vendetta consumata fredda
di Emanuele Giordana Si è scritto molto nei giorni scorsi sulla ricorrenza afgana del ...
Intimidazioni, arresti, repressione. Il quadro critico denunciato da Reporter sans Frontieres
L’ultima denuncia contro le restrizioni dei diritti che il governo talebano continua a imporre ...
Un libro per capire com'è nato e com'è cambiato il movimento fondato da Mullah Omar. Che ha riconquistato l'Afghanistan
Nel 2001 Giovanni Bensi pubblicò un dotto saggio sulle radici ideologiche dei Talebani che ...
Dopo le decisione di settimana scorsa sono diverse le reazioni dei due Paesi. Il partito di Aung San Suu Kyi fa buon viso a cattivo gioco. I Talebani contestano il rinvio
Non è senza ricadute quanto è successo alcuni giorni fa alla Commissione Onu sulle ...
Il racconto di come il freddo e la fame fanno da contraltare alla fine del conflitto afgano. Si moriva ieri e si continua a morire oggi. Aspettando la solidarietà internazionale che non arriva
di Francesca Borri da Kabul* Ha 45 giorni e la pelle grigia. Si chiama ...
Un incontro su quel che potremmo imparare dalla "lezione afgana"
Rilanciamo qui un articolo uscito su un quotidiano online di Crema, città dove l’altro ...
La conclusione del conflitto in Afghanistan è comunque una vittoria personale del premier pachistano Imran Khan. Se lo si osserva dal Pakistan si comprende bene del resto perché tutti i governi pachistani abbiano appoggiato, finanziato e offerto rifugio al movimento talebano. Un contributo al dossier Ispi sulla crisi scaturita dalla presa di Kabul il 15 agosto 2021
Pubblichiamo un estratto dell’articolo di Emanuele Giordana per il dossier Ispi Crisi Afghanistan: la ...
All'Assemblea generale a Palazzo di Vetro nessuno ha parlato a nome dei due Paesi che hanno visto impetuosi cambi di regime. Una trattativa durata settimane
di Emanuele Giordana Alla fine né Afghanistan né Myanamr hanno parlato all’Onu ma dopo ...
Com'è cambiato il modo di comunicare della guerriglia. Un'assalto al web iniziato diversi anni fa
di Emanuele Giordana Recentemente si è diffuso l’allarme sulla possibilità che i talebani avranno ...