Il clima che verrà

Il Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli lancia quest'anno un Concorso Cinematografico sui temi dell'ambiente

Il Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli – che con l’Atlante delle guerre ha una lunga storia di collaborazione –  informa  che dal 10 Maggio e fino al 30 Giugno sono aperte le iscrizioni al Concorso Cinematografico della XI edizione che avrà luogo dal 20 al 30 novembre 2019 e avrà come tema “il clima che verrà”, cioè l’effetto dei cambiamenti climatici sul futuro dell’umanità.

Per iscrivere le  opere, potete seguire cliccare qui.

 Sono previste le tradizionali categorie di concorso: lungometraggi, cortometraggi, menzioni per i film per i minori e i giovani (Youth) e sul clima, premio Vittorio Arrigoni per l’opera più coraggiosa e innovativa. Le opere selezionate e premiate saranno promosse nei circuiti nazionali e internazionali del Cinema dei Diritti Umani e nei cineforum, nelle scuole e nelle università. Vi invitiamo a diffondere questo messaggio nelle vostre reti e a sostenere le nostrej iniziative. C’è tempo fino al 30 giugno per iscrivere le opere che trattano di Diritti Umani.

Tags:

Ads

You May Also Like

Un camper nei conflitti: il duplice fronte filippino

L'appuntamento settimanale col podcast di InPrimis, Unimondo, atlanteguerre

Torna Un camper nei conflitti, podcast settimanale realizzato con una collaborazione di Associazione culturale inPrimis, Atlante ...

Democrazia, diritti umani e del lavoro in Myanmar

Oggi un convegno a Roma sulla situazione birmana. Cosa abbiamo da dire come Atlante delle guerre

BIRMANIA: DEMOCRAZIA, DIRITTI UMANI E DEL LAVORO CONTRO LA DITTATURA MILITARE PROGRAMMA Roma, 7 ...

La guerra del gas

L'azienda russa Gazprom ha firmato un contratto per progettare il gasdotto Soyuz Vostok che arriverà in Cina attraverso la Mongolia

Gazprom, l’azienda energetica russa ha firmato un contratto per progettare il gasdotto Soyuz Vostok ...