Italia in missione: dove e perché

L'attentato ad un auto di militari in Somalia riaccende i riflettori sulle presenza di soldati dell'Italia nel mondo. Una panoramica nel prossimo dossier

Un attacco kamikaze contro i militari italiani a Mogadiscio in Somalia ha provocato quattro feriti e due morti fra i civili. A rivendicare l’azione il gruppo islamista al Shabaab che, tramite un portavoce ha riferito: “Abbiamo preso di mira le forze europee con una macchina guidata da un suicida. Daremo più tardi i dettagli”.

L’attentato del gruppo che ha già firmato vari attentati nel Paese, è avvenuto ieri mattina e colpito una macchina dell’Unione europea con la bandiera italiana.L’attentato arriva proprio nel momento in cui l’Italia deve ridiscutere il fondo missioni che sovvenziona le azioni all’estero dei militari nostrani. Il fondo è scaduto infatti il 30 settembre 2018.

Ma dove si trovano oggi le forze armate italiane e in quali azioni sono impegnate? Per fornire una panoramica complessiva l’Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo dedicherà all’attività militare italiana all’estero il dossier di martedì 9 ottobre.

Nell’immagine tratta dal sito della Difesa, Bersaglieri del Task Group “Baltic”

Tags:

Ads

You May Also Like

Asia, il nucleare si espande

Secondo l’ultimo World Nuclear Performance Report, nel 2021 i reattori nucleari hanno generato un totale di 2.653 TWh (terawattora), in aumento rispetto al 2020

di Alessandro Graziadei Mentre siamo tornati al concreto rischio di una guerra nucleare come al tempo della ...

Iran e Russia, se l’amicizia è pericolosa

di Ilario Pedrini L’amicizia è una cosa seria. Quando si tratta di «amicizia» tra ...

Etiopia-Tigrai: guerra e atrocità senza fine

Tre Agenzie Onu (Ohchr, Ocha, Oms) riaccendono i riflettori sul conflitto sottolineandone le violazioni di diritti umani, la carestia e le difficoltà nel distribuire aiuti umanitari

Nel Nord dell’Etiopia la situazione è in netto peggioramento.  Nei giorni scorsi l’Alto Commissariato delle ...