La piazza ferma la riforma di Ortega

Dopo morti e feriti in una protesta durata quasi una settimana, il presidente fa marcia indietro

Il presidente nicaraguense Daniel Ortega ha annunciato il ritiro della riforma contestata dalla piazza dopo le manifestazioni con alcune decine di morti, feriti e dispersi in cinque giorni di proteste in Nicaragua.
A scatenare la rivolta è stata la riforma pensionistica proposta dal presidente Ortega che in un intervento trasmesso dalle Tv nazionali, ha però dichiarato di essere pronto ad avviare negoziati sulla riforma del sistema pensionistico nazionale.

Nel filmato, un servizio di CNN dal Nicaragua

Nell’immagine di copertina, una caricatura di Ortega su La Prensa di Arcadio Esquivel. Presidente della repubblica del Nicaragua, l’ex rivoluzionario lo è già stato dal 10 gennaio 1985 al 25 aprile 1990, durante la rivoluzione sandinista. E’entrato in carica il 10 gennaio 2007.

Tags:

Ads

You May Also Like

Un camper nei conflitti: Mozambico

Raccontare quello che succede. Dare nuove informazioni, per viaggiare in un Mondo sempre inquieto, spesso ingiusto. Una proposta Atlante-Unimondo

di Raffaele Crocco Sarà “Un camper nei conflitti”, utile per raccontare quello che succede ...

Migranti, il rapporto che getta ombre sull’Italia

Violati i diritti umani di rifugiati e migranti arrivati in Italia. A dirlo è ...

La guerra del greggio

Dopo l'annuncio dell'uscita del Qatar dall'Opec: una mossa sullo scacchiere regionale in un’area di confronto globale fra potenze

di Maurizio Sacchi Il Qatar ha recentemente annunciato che lascerà l’OPEC l’anno prossimo, ritirandosi ...