La strage del monsone (aggiornato)

Piogge violentissime battono il Kerala in India del Sud. Centinaia le vittime e quasi un milione di sfollati

Quasi un milione di sfollati e 370 vittime. E’ questo il bilancio provvisorio del più violento monsone che si sia abbattuto da decenni sul Kerala, Stato dell’India meridionale. Il monsone  – riferisce Al Jazeera –  starebbe ora riducendo la sua intensità ma le piogge incessanti (iniziate l’8 di agosto) hanno prodotto in pochissimi giorni centinaia di migliaia di sfollati e centinaia di morti. The Hindu spiega che sono stati allestiti dalle autorità locali oltre 5mila campi per accogliere gli sfollati.

Nell’Atlante delle guerre e dei conflitti (edizione 2018), nelle librerie in questi giorni, un’intera sezione è dedicata ai conflitti ambientali e ai fenomeni prodotti dalle guerra dell’uomo alla natura che sta portando a violenti cambiamenti climatici. Qui a fianco, la riproduzione di una delle nostre infografiche.

Si possono ascoltare cliccando qui  gli ultimi aggiornamenti al 21 agosto sul Kerala, il messaggio del papa di lunedi e gli  interventi di Beppe Pedron della Caritas e di Emanuele Giordana nella trasmissione di Radio Vaticana di oggi curata da Stefano Leszczynski

Nell’immagine di copertina tratta da India Google News: Le acque non risparmiano nulla.

Tags:

Ads

You May Also Like

Usa/Russia. Il gelo della nuova Guerra Fredda

Domani via web colloquio tra Biden e Putin. E' l'Ucraina il fragile confine dell'ennesmo conflitto Est-Ovest

di Raffaele Crocco Martedì si parleranno in videoconferenza. Biden e Putin si incontreranno nel ...

Putin: «La Nato ha bisogno di un nemico»

di Ilario Pedrini «Sembra che la Nato abbia bisogno di un nemico esterno per ...

Un camper nei conflitti: European Media Freedom Act

L'appuntamento settimanale col podcast di InPrimis, Unimondo, atlanteguerre

Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con una collaborazione di Associazione culturale inPrimis, Atlante ...