L’incontro Guterres, Putin e il ritardo dell’Onu (aggiornato)

Una scelta a oltre due mesi dall'invasione. Il retroscena di una decisione tardiva

Si è concluso il colloquio a Mosca tra Amtonio Guterres e Vladimir Putin. Prima dell’incontro il segretario generale delle Nazioni Unite ha chiesto un cessate il fuoco in Ucraina. Non sono emersi dettagli particolari dall’incontro tra Putin e Guterres a parte una disponibilità di principio di Mosca per corridoi umanitari a Mariupol

di Emanuele Giordana

Prima di incontrare a Mosca Vladimir Putin, il segretario generale dell’Onu Antonio Guterres è stato ricevuto in Turchia ieri dal presidente turco Erdogan  dove Guterres ha detto di appoggiare i suoi sforzi negoziali. Poi oggi nella capitale russa ha prima incontrato il Ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov cui ha reiterato la necessità di  “cessate il fuoco il prima possibile” sostenendo anche che sarà necessaria “un’indagine indipendente per avere dei risultati affidabili” su possibili crimini di guerra durante il conflitto. Ha inoltre promesso ogni sforzo per corridoi umanitari a cominciare da Mariupol. Quanto a Mosca, Lavrov si è limitato a dire che la Russia è pronta a collaborare con le Nazioni Unite per aiutare i civili in Ucraina: Ma l’incontro più atteso era ovviamente quello con Putin, preceduto dalle dichiarazioni delle  autorità cinesi che hanno fatto sapere – attraverso  il portavoce del Ministero degli Esteri cinese Wang Wenbin – di non voler affatto la terza guerra mondiale (minacciata da Mosca) e che sono anzi favorevoli alla risoluzione del conflitto in Ucraina attraverso la diplomazia. Prima di incontrare Putin, Guterres ha voluto sottolineare la differenza di vedute tra Mosca e il Palazzo di Vetro: “Per la Russia è un’operazione militare speciale, per l’Onu un’invasione e una violazione della Carta delle Nazioni Unite”.

La decisione di Guterres di andare da Putin e Zelensky (e prima da Erdogan) è stata accompagnata da polemiche prima di tutte ucraine che hanno bollato la scelta come sbagliata. Ma in realtà la polemica vera avrebbe dovuto riguardare il ritardo di due mesi di Guterres nel prendere l’iniziativa. Cosa e chi hanno davvero spinto il segretario generale dell’Onu settimana scorsa, con evidente ritardo, a chiedere un incontro con i due protagonisti della guerra? Per quanto se ne sa, al netto forse di qualche telefonata, nessun Paese ha chiesto il suo intervento. La diplomazia internazionale sembra ormai aver accantonato il ruolo di mediazione che l’Onu può svolgere e, quel che è peggio, il Palazzo di Vetro ne è così conscio da non aver mosso un passo, al netto di qualche generico appello. Poi, a quasi due mesi dall’invasione, Antonio Guterres batte un colpo. Grazie a quali pressioni?

Chi ha spinto per l’iniziativa

Nei giorni precedenti qualcosa si era mosso sia all’interno del Palazzo di Vetro sia da parte di gruppi della società civile. Di almeno due “spinte” vale la pena dare conto. La prima, è la lettera aperta che, già in marzo, porta la firma di 16 premi Nobel sotto la richiesta di una tregua e del ritiro delle forze russe dall’Ucraina. Lettera aperta, ma ovviamente indirizzata a Guterres tanto che il manifesto pubblico viene accompagnato da una lettera in busta chiusa indirizzata proprio a lui: il 23 marzo infatti Lisa Clark e Philip Jennings, co-presidenti dell’International Peace Bureau (Nobel 1910) gli scrivono in forma privata sollecitandolo “urgentemente a recarsi a Mosca e a Kiev per cercare di negoziare un cessate il fuoco e quindi, si spera, per aprire anche le porte alla soluzione del conflitto con mezzi pacifici”. Aggiungono che “finora sono state troppo poche le donne coinvolte nei tentativi di porre fine alla guerra” e gli consigliano di coinvolgere Audrey Azoulay (Unesco) e all’Alta Commissaria per i diritti umani Michelle Bachelet (consiglio ignorato)

La seconda spinta è di un mese dopo con una lettera datata 15 aprile firmata da 208 ex pezzi grossi del sistema Onu: dall’Unicef all’Undp, dall’Oms all’Unesco. Non si usano mezzi termini: “Come ex membri dello staff del sistema, ci prendiamo la libertà di rivolgerci direttamente a te nella tua qualità di amministratore delegato dell’unico organismo globale che il mondo possiede… ti preghiamo di intensificare gli sforzi personali e agire sulla base delle lezioni apprese dai precedenti conflitti, per la cessazione delle ostilità e risoluzione dei conflitti con mezzi pacifici”. Quello che le due lettera raccontano è che le spinte a mediare, negoziare, fermare la guerra vengono dal basso. Non dai governi. L’unico esecutivo a muoversi è quello dello Stato cattolico per eccellenza, più o meno ufficialmente. Padre Enzo Fortunato, già portavoce del Sacro convento di Assisi, ha incontrato a New York Guterres proprio alla vigilia del suo viaggio di questi giorni.

Aggiornato alle 21.15 ora italiana

Tags:

Ads

You May Also Like

Ruspe israeliane contro la “scuola di gomme”

Bulldozer e soldati contro la protesta per la demolizione del villaggio palestinese di al-Khan al-Ahmar

Almeno 35 palestinesi feriti, di cui quattro in ospedale, violenze, arresti. E’ il bilancio ...

«Libertà di stampa! Siamo a Varsavia»

di Ilario Pedrini Se ne sono accorti in pochi ma in Polonia esiste un ...

L’Atlante al Festival del cinema di Cosenza

Tre giorni di film, mostre e musica dal vivo il 15-16-17 Settembre 

Si tiene da oggi  al 17 settembre, a Cosenza, la Festa del Cinema dei ...