Le città per la pace in Vaticano

Il 30 luglio un incontro sui temi della convivenza  nelle metropoli e nei territori. Verso il III Forum di Città del Messico

30 luglio 2021 ore 15,00 – 16,30 (ora italiana)

WEBINAR

Accesso ai diritti e rispetto della dignità umana

Presentazione del “III Forum delle città e dei territori di pace”

Introduce: Raffaele Crocco, Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo (Italia)

Mtro. Pablo Vázquez Camacho Subsecretario de Participación Ciudadana y Prevención del Delito (Messico)

Inclusione e sostenibilità nelle periferie: perché un Forum internazionale

Anna Barrero (Aipaz Spagna)

Una rete globale di territori contro la violenza economica, sociale, culturale, religiosa (intervento preregistrato)

Fr. Xavier Jeyaraj SJ – Director “Jesuit Secretariat for Social Justice and Ecology” (Città del Vaticano)

Bridging inequalities: a way to peace. Suggestions from  Laudato si’ and Fratelli Tutti

Andrea Ferrari presidente Enti locali per la pace (Italia)

Ogni città un laboratorio di pace: sui passi di Giorgio La Pira

Conclusioni

Fr. Dinh Anh Nhue NGUYEN, OFMConv

Segretario Generale Pontificia Unione Missionaria (PUM)

Direttore del Centro Internazionale di Animazione Missionaria (CIAM)

(Città del Vaticano)

Beati gli operatori di pace

Gli interventi saranno in lingua italiana, spagnola, inglese

Per seguire il webinar: pagina Facebook dell’Atlante (https://www.facebook.com/atlanteguerre/?ref=bookmarks). La registrazione sarà poi condivisa dal canale YouTube dell’Atlante https://www.youtube.com/channel/UCUXKEZjLFZwhPUVavrriU_Q/videos

Video introduttivo di sintesi: https://www.youtube.com/watch?v=O0-9YbOHkII&t=1s

Tags:

Ads

You May Also Like

Basta armi Ue alla Turchia. Roma tentenna

Diversi Paesi dell'Europa decretano singolarmente l'embargo sulle armi ad Ankara in attesa di una decisione comune che avrà tempi lunghi. L'italia si allinea ma senza una scelta unilaterale. Lunedi riunione dei Paesi europei a Lussemburgo. La Lega araba condanna l'invasione dei territori curdi in Siria.

Mentre la La Lega araba ha chiesto al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ...

Vietato estradare la verità

Incontro pubblico il prossimo 14 luglio, alle 18.00, nelle Sale del centro per la Cooperazione Internazionale, in via San Marco, 1 a Trento

“No all’estradizione negli Stati Uniti di Julian Assange”: è la richiesta di Amnesty International, ...

Sale la tensione tra la Nato e Mosca

Un miliardi di nuovi investimenti in nome della deterrenza. E la crisi tra l'Alleanza e la Russia aumenta

I ministri della Difesa della NATO hanno concordato un nuovo piano di “deterrenza” per ...