L’estradizione di Assange

L'allarme di Amnesty International in attesa dell'approvazione dell'ordine di estradizione per l'attivista che gli Stati Uniti vogliono in prigione

A seguito della decisione della Corte dei magistrati di emettere un ordine di estradizione nei confronti di Julian Assange, Amnesty International ha dichiarato che un’eventuale sua approvazione da parte della Ministra dell’Interno Priti Patel – attesa entro il 18 maggio – violerebbe il divieto di tortura e costituirebbe un precedente allarmante per pubblicisti e giornalisti di ogni parte del mondo. “Il Regno Unito è obbligato a non trasferire alcuna persona in un luogo in cui la sua vita o la sua salute sarebbero in pericolo. Il governo di Londra non deve venir meno a questa responsabilità. Gli Usa hanno palesemente dichiarato che cambieranno le condizioni di detenzione di Assange quando lo riterranno opportuno. Questa ammissione rischia fortemente di procurare ad Assange danni irreversibili al suo benessere fisico e psicologico”, ha dichiarato Agnès Callamard, Segretaria generale di Amnesty International…. (continua: leggi tutto su Unimondo)

In copertina una manifestazione per Assange

Tags:

Ads

You May Also Like

Ragionare sulla guerra e sulla pace

Un convegno sabato a Brescia ha provato a fare un'analisi aperta sul conflitto ucraino e sull’azione No War. Il tema dello scontro russo-ucraino declinato anche in modo da accogliere provocazioni etiche sull’invio di armi 

di Emanuele Giordana Si può ragionare sulla guerra e si può aprire una riflessione ...

Dodici proposte per fermare la guerra

Un contributo a una piattaforma di azione per cittadini, forze politiche e società civile, e un insieme di richieste a istituzioni nazionali e internazionali

Dodici proposte e un abbozzo di analisi. “Ho provato – ha scritto Gianni Scotto,  ...

E’ finito il tempo di sottovalutare Trump

di Raffaele Crocco Credo sia semplicemente sbagliato stupirci. Penso sia stupido rifugiarci in un ...