L’Onu accusa l’Italia di razzismo

Nel mirino le forze dell’ordine nazionali: "Intervenga il Parlamento”

L’Onu condanna le forze dell’ordine italiane: “Troppi episodi di razzismo, intervenga il Parlamento”Il Comitato Onu per l’Eliminazione delle discriminazioni razziali ha detto di essere “preoccupato le numerose segnalazioni sull’uso diffuso della profilazione razziale da parte delle forze dell’ordine” italiane. Per questo, ha raccomandato che l’Italia approvi una legge per vietare queste pratiche.

Troppe denunce per casi di profilazione razziale, troppi abusi e maltrattamenti verso le minoranze da parte delle forze dell’ordine. Così l’Onu è intervenuta, raccomandando all’Italia di dotarsi di norme che evitino questi episodi e puniscano i responsabili. Ma anche evidenziando che troppi, tra politici e funzionari di alto livello, usano un linguaggio d’odio e razzista nonostante ci siano già leggi che lo vietano. La segnalazione era partita da Asgi, l’associazione per gli studi giuridici sull’immigrazioneLeggi tutto su Unimondo

In copertina, una sessione dell’Assemblea generale nel Palazzo di Vetro dell’Onu

Tags:

Ads

You May Also Like

Cicatrici e tatuaggi. Il volto della violenza organizzata a Kinshasa

Oltre la guerra. A colloquio con gli esponenti dei  Kuluna, le bande giovanili che infestano la capitale del Congo Rdc

di Sara Cecchetti da Kinshasa Sigarette, tatuaggi e coesione: sono questi i tre elementi ...

Colombia: due passi per la pace

Il Nobel per la pace Santos a Biden:"Via Cuba dagli Stati terroristi". Una sentenza storica del Tribunale per la pace

di Maurizio Sacchi Juan Manuel Santos, ex presidente della Colombia e premio Nobel per ...

I prossimi passi del movimento per la pace

Accanto alla Marcia Perugia Assisi i prossimi obiettivi di chi è contro le guerra e cerca a ogni costo una soluzione che non preveda l'uso delle armi

di Emanuele Giordana A qualche giorno dalla Marcia straordinaria Perugia Assisi si può trarre ...