Battaglia in Messico per arrestare il figlio di “El Chapo”

Almeno 20 morti, elicotteri da guerra, assalto all'areoporto. Il ruolo e la collusione delle polizie di Messico e Usa

di Maurizio Sacchi Almeno 29 persone sono state uccise nello Stato del Sinaloa, in ...

La guerra coi droni dei narcos messicani

Non è la prima volta che i cartelli impiegano velivoli senza pilota: ma il loro uso si fa sempre più offensivo contro chi difende villaggi e popolazioni

di Alessandro De Pascale Da qualche giorno, sui profili social messicani gira un video ...

Filippine: l’Onu indaga sulla “Guerra alla droga”

Il presidente Rodrigo Duterte non ci sta. E  guarda a Pechino

L’organizzazione per i diritti umani delle Nazioni Unite ha disposto un’indagine sulla violenta guerra ...

La guerra alla droga di Dacca

Caccia all'uomo in Bangladesh con vittime e arresti di massa. Il modello Filippine si espande

“Se non si taglia la domanda (di stupefacenti) come si può pensare di fermare ...

Conflitti stupefacenti

Dalle metanfetamine naziste usate oggi dai terroristi agli psicofarmaci autorizzati dal Pentagono. Un libro-inchiesta sul rapporto, antico e indissolubile, tra guerra e droga

Pubblichiamo per gentile concessione dell’autore, alcuni estratti del capitolo Dalle go pills alla modifica ...

Colombia, perché vince la destra

di Raffaele Crocco* Al telefono un amico mi dice: «Qui la vediamo in modo ...

2017: l’annus horribilis messicano

Si è chiuso un anno da dimenticare per il Messico, il peggiore degli ultimi ...

Oppio, l’Afghanistan raddoppia

di Andrea Tomasi La produzione di oppio in Afghanistan nel 2017 ha visto un ...

Il traffico di droga nelle mani dei Nigeriani

di Tommaso Andreatta I nigeriani gestiscono il traffico di droga in Costa d’Avorio. Il ...

Droga, la strage infinita di Duterte

di Andrea Tomasi Continua a far discutere il presidente sceriffo delle Filippine, Rodrigo Duterte, ...

  • 1
  • 2