Mali, Colombia e Palestina: tre donne attiviste al lavoro per la pace

Diritti della popolazioni indigene, dell’infanzia e dell’ambiente, il racconto dell’impegno di Aicha Walet Ahmed, Betzi Ruiz e Mervat Alqam in tre contesti di conflitto

di Dora Ballini, Carolina Omeri e Giulia Vanni* Dai conflitti per le risorse in ...

Jihad in Africa: Sahel e Nigeria

Quel che resta del movimento islamista in due Paesi africani

La presenza e il ruolo dei gruppi jihadisti in Africa ha molteplici facce, una ...

L’Ucraina in Mali, coi Tuareg contro militari e ex-Wagner

Una foto ritrae i combattenti del deserto con la bandiera di Kiev

di Maurizio Sacchi Il Niger ha interrotto con effetto immediato i rapporti diplomatici con ...

Via dal Niger. Parte il contingente Usa

Il Paese africano ha formato con Mali e Burkina Faso una Confederazione degli Stati del Sahel. Senza gli occidentali

A metà agosto di due anni era toccato alla Francia a lasciare il Mali ...

Dossier/ La Francia e la fine dell’Impero

Gli ultimi anni hanno segnato duri colpi alla presenza francese nel Mondo e alla ...

La Russia in Africa: armi per oro e uranio

La penetrazione militare di Mosca nel Continente. Dopo l'apripista Wagner

di Maurizio Sacchi In Africa, la penetrazione militare russa, prima mascherata dalle azioni del ...

Un camper nei conflitti: il Ponte sullo Stretto e le alluvioni

L'appuntamento settimanale col podcast di InPrimis, Unimondo, atlanteguerre

Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con una collaborazione di Associazione culturale inPrimis, Atlante ...

Un camper nei conflitti: Gaza e la trattativa separata di Bangkok

L'appuntamento settimanale col podcast di InPrimis, Unimondo, atlanteguerre

Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con una collaborazione di Associazione culturale inPrimis, Atlante ...

La nuova alleanza militare nel Sahel

I regimi militari di Mali, Burkina Faso e Niger hanno concluso un’alleanza militare difensiva. ...

Mali, addio all’Onu

Con voto unanime  Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha deciso ufficialmente ieri la conclusione della missione di mantenimento della pace Minusma. Gli effetti del Referendum "militare"

Con il voto unanime dei suoi 15 membri Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni ...