Un progetto ambizioso in un Paese diviso e instabile. E motovedette per "salvare" i migranti
di Maurizio Sacchi Sabato 28 gennaio l’Eni e la compagnia petrolifera statale libica Noc ...
La nuotatrice siriana Sarah Mardini, assieme ad altri 20 imputati, sarà perseguita per "spionaggio e traffico di esseri umani"
di Mathilde Weibel Nel novembre 2017 ho lavorato come interprete volontaria per l’Emergency Response ...
Almeno 20 morti, elicotteri da guerra, assalto all'areoporto. Il ruolo e la collusione delle polizie di Messico e Usa
di Maurizio Sacchi Almeno 29 persone sono state uccise nello Stato del Sinaloa, in ...
Il progetto più avanzato e più inquietante di contrasto alla migrazione si chiama EUMigraTool. Serve a "prevedere" i flussi
di Stefano Bocconetti Ancora prima dei confini, molto, molto prima dei muri. Di più: ...
Un documento su una materia negli ultimi anni affrontata con criteri di sola emergenza e in modo parziale. Un'analisi e una proposta del Presidente emerito di Intersos
Poiché il tema delle migrazione è ormai uno snodo cruciale anche delle relazioni tra ...
Quest'anno più di 200mila migranti hanno attraversato la selva impenetrabile fra Colombia e Panama. Il cinico business delle "guide"
di Maurizio Sacchi Per decenni il Darién, l’ultimo tratto dell’Istmo centroamericano, che collega Panama ...
Una lettera del Consigliere regionale della Lombardia Michele Usuelli all'Atlante
Recentemente il Consigliere regionale lombardo Michele Usuelli è stato oggetto di accuse e polemiche ...
L'accordo sul grano, i rapporti con Mosca e Kiev, i migranti verso la Ue, la Nato e la questione curda. Come si muove il Presidente della Turchia che dalla guerra ucraina in avanti è assurto a ruolo di gran mediatore
di Filippo Rossi Istanbul -Sono ormai mesi che il Presidente turco Recep Tayyip Erdogan ...
Prospettive future e problematiche attuali nell'evento che si è svolto a Roma il 23 e 24 giugno. L'intervista a Marco Zupi del Cespi
di Maurizio Sacchi Coopera 2022, la Conferenza Nazionale della Cooperazione allo Sviluppo, convocata dal ...
Almeno 37 persone sono state uccise dalle forze dell'ordine marocchine nell'enclave di Melilla. Oltre duemila i migranti ammassati sulla frontiera
Ancora morti nell’enclave di Melilla, dove circa duemila persone, secondo quanto indicato dalle autorità ...