Dal rapporto annuale della ong Sos Humanity emerge che le violazioni dei diritti umani alle frontiere esterne dell'Ue sono aumentate e il Mediterraneo centrale rimane una delle rotte migratorie più letali al mondo
Escalation dell’ostruzione, politicamente motivata, alla ricerca e soccorso, mentre la crisi umanitaria nel Mediterraneo ...
A pochi giorni dall’ennesima tragedia del mare il consorzio per la Cooperazione in rete presenta il documento “Governo dell’immigrazione e cooperazione con i paesi di origine”: porre le basi per un nuovo approccio alle politiche migratorie e alla gestione di rifugiati e richiedenti asilo
Per affrontare la questione delle migrazioni è indispensabile uscire dalla logica emergenziale e dalle ...
Frontex, l’agenzia europea della guardia di frontiera e costiera, fa spesso parlare di sé. ...
"Nelle beghe dei Governi sull’accoglienza di chi fugge dall’Afghanistan abbiamo ucciso le nostre coscienze". L'editoriale
di Raffaele Crocco Si potrebbe dire che i nuovi muri dell’Europa stanno facendo crollare ...
Pubblicata la seconda edizione del report curato da Salvatore Altiero e Maria Marano per le associazioni A Sud e Centro di Documentazione sui Conflitti ambientali
di Salvatore Altiero La prima edizione, pubblicata nel 2016, è stata citata come prova ...
Quanti sono e dove sono nel nostro continente. Qualche dato per ridimensionare un'emergenza
La mappa dell’alto commissariato dell’Onu illustra la presenza di rifugiati per abitante nel continente ...
Venezuelani in fuga e scontri al confine con il Brasile. Uno sguardo alle frontiere americane. Dal Paese di Maduro alla stagione pre-elettorale brasiliana con la forte e discussa presenza di Lula
I confini incandescenti del Venezuela, la situazione del Paese sempre sull’orlo della crisi ...
Con il servizio di Enzo Nucci prosegue il racconto del viaggio in Uganda al ...
Continua il viaggio di Eisbolè, il progetto di Fa.R.M., Atlante delle Guerre e dei ...