Un settore che non conosce crisi trainato dalla guerra in Ucraina e dalle tensioni nell'Indo Pacifico
di Emanuele Giordana Lo Stockholm International Peace Research Institute (SIPRI), un centro di ricerca ...
Il commento della Rete Pace e Disarmo sulla possibilità, paventata dal ministro italiano della difesa Guido Crosetto, di slegare l'investimento in armi dal Patto di stabilità
“Se basta il limitato sostegno all’Ucraina per mettere in difficoltà le scorte belliche italiane, allora c’è ...
Spese militari italiane in aumento anche nel 2023. La stima preliminare dell’Osservatorio Mil€x registra un aumento di oltre 800 milioni non imputabile solo al nuovo esecutivo
Cresce anche per il prossimo anno continua la tendenza di decisa crescita per la ...
Un saggio di Futura d'Aprile analizza lo stretto rapporto tra l’industria bellica e i Governi italiani che si sono succeduti dal 2015 al 2021
La crisi ucraina, ma anche le recenti decisioni dell’ultimo esecutivo sull’aumento della spesa militare, ...
Sottoscritto da 50 Premi Nobel per trasformare il 2% di quanto spendiamo in armi in una battaglia di civiltà multilaterale. Per cinque anni
Volentieri segnaliamo e riproduciamo l’appello sottoscritto da 50 Premi Nobel per riconvertire una parte ...
Investire in sanità invece che in armi non è solo giusto eticamente: è un guadagno economico. Cosa dovremmo fare in Italia
di Raffaele Crocco “Se la guardiamo dal punto di vista economico, la sanità è ...
Il Forum trentino per la pace e i diritti umani scrive alla Provincia di Trento sulla rimodulazione del bilancio
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera del Forum trentino per la pace e i ...
Buon 25 aprile Festa della Liberazione dal nazi fascismo dalla redazione dell'Atlante. Un'occasione per ripensare anche all'inutilità della spesa militare che va tagliata e riconvertita
Il 25 aprile è la Festa della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo ma noi abbiamo ...
Il rapporto Sipri 2020: Usa e Francia in testa ma anche l'Italia continua a fare la sua parte. Un appello di Francesco Pugliese: "Tagliare subito la spesa in armi"
I trasferimenti internazionali di armi principali nel quinquennio 2015-2019 sono aumentati del 5,5 per ...
Sono grandi investitori in armi, sono potenze che alla forza militare hanno sempre puntato. ...