Tag: umanitario

Un mare chiuso alle navi umanitarie

Nel Decreto flussi approvato al Senato italiano l'approccio punitivo verso naufraghi e Ong

Le organizzazioni civili impegnate in attività di ricerca e soccorso (SAR) nel Mediterraneo centrale ...

Haiti senza pace

L'Onu vuole restare e così le organizzazioni umanitarie. Ma la situazione precipita

di Gianna Pontecorboli da New York A un’Europa tesa e spaventata per la guerra ...

Proteggere i civili nei conflitti

A due anni dalla firma della Dichiarazione internazionale sulle armi esplosive la società civile chiede l’attuazione degli impegni

Sono passati due anni dall’adozione della Dichiarazione politica internazionale sulle armi esplosive per garantire ...

Un camper nei conflitti: il summit Nato a Washington

L'appuntamento settimanale col podcast di InPrimis, Unimondo, atlanteguerre

Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con una collaborazione di Associazione culturale inPrimis, Atlante ...

Un camper nei conflitti: non dimenticare Kabul

L'appuntamento settimanale col podcast di InPrimis, Unimondo, atlanteguerre

n camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con una collaborazione di Associazione culturale inPrimis, Atlante ...

Afghanistan: evitare la catastrofe umanitaria

Aumentare l'aiuto, aiutare l'economia reale  e tentare una diplomazia attiva dei piccoli passi per sostenere la popolazione afgana. E i suoi diritti

Aumentare i fondi per l’emergenza e lo sviluppo, ricapitalizzare la Banca centrale afgana, muoversi ...

Il declino democratico dell’Occidente

Le riflessioni di Nino Sergi, Presidente emerito di Intersos, dopo la strage di operatori umanitari a Gaza

di Nino Sergi* Sette operatori umanitari tragicamente uccisi a Gaza. È il bilancio di ...

Tragedia afgana

Nove mesi dopo la presa del potere da parte dei Talebani in Afghanistan, un rapporto di  Emergency traccia un quadro desolante del Paese

Nove mesi dopo la presa del potere da parte dei Talebani in Afghanistan, l’organizzazione ...

L’ingiusta guerra economica contro gli afgani

La crisi di liquidità, unita alla brusca cessazione degli aiuti stranieri e all'inflazione a spirale, ha paralizzato l'economia. Ma la colpa non si può dare ai Talebani. Un'analisi di Antonio Donini per l'Atlante  

di Antonio Donini L’Afghanistan viene regolarmente dipinto come “il cimitero degli imperi”. Gli inglesi, ...

Uno spiraglio per il Tigrai

L'Onu raggiunge un accordo con Addis Abeba per assistere la popolazione allo stremo nella regione "ribelle" sigillata dal Governo etiope

  • 1
  • 2