Turchia/Russia: tregua per Idlib

Il cessate il fuoco mediato da Mosca e Ankara è entrato in vigore nella provincia siriana a mezzanotte

Il cessate il fuoco mediato da Russia e Turchia è entrato in vigore nella provincia siriana nordoccidentale di Idlib a mezzanotte dopo un accordo  firmato a Mosca giovedì dal Presidente russo Vladimir Putin e dal suo omologo turco, Recep Tayyip Erdogan. L’Osservatorio siriano per i diritti umani- citato dalla Bbc questa mattina all’alba –  ha affermato che una relativa calma è scesa sulla regione.

L’accordo arriva dopo settimane di intensi combattimenti tra i ribelli appoggiati dalla Turchia e le forze governative siriane sostenute dalla Russia. Circa 60 soldati turchi sono stati uccisi durante un’offensiva del governo siriano su Idlib, l’ultima area del paese detenuta da forze antigovernative. Putin ha fatto le sue condoglianze a Erdogan per i caduti turchi. Poi ha aggiunto che la Russia non è sempre d’accordo con i suoi partner turchi, ma spera che l’accordo serva da “buona base per porre fine ai combattimenti nella zona di de-escalation di Idlib, ponendo fine alla sofferenza e fermando la crescente crisi umanitaria “. Poi i rispettivi ministri degli Esteri hanno chiarito i dettaglia della tregua dopo combattimenti che  contano solo da quest’anno circa 300 morti tra i civili.

Dettagli ma anche distinguo. Sottolineando che le forze armate turche si riservano il diritto di rispondere a qualsiasi attacco delle forze del regime siriano nella regione – scrive oggi Hurryet (da cui è tratta l’immagine che fa da copertina al giornale turco) –  Erdogan ha affermato che sia Ankara sia Mosca lavoreranno per garantire che gli aiuti raggiungano i siriani bisognosi.

 Sale intanto a un milione il numero dei civili siriani sfollati, all’80 per cento donne e bambini, costretti alla fuga dai combattimenti fra miliziani filo-turchi e truppe regolari di Damasco nel Nordovest della Siria. Lo riferisce l’Ufficio per il coordinamento degli affari umanitari dell’Onu (Ocha), in un bilancio aggiornato nelle ultime ore.
(Red/Est)
Fotonotizie è una sezione di atlanteguerre che dà conto di emergenze in sviluppo.

Tags:

Ads

You May Also Like

Yemen, autonomia soffocata

di Andrea Tomasi Lo Yemen occupa una posizione strategica: controlla una parte dello stretto ...

Desaparecidos: alcuni nipoti forse in Italia, al via la campagna per ritrovarli

E’ stata presentata ieri, con una conferenza stampa nella sede dell’Ambasciata d’Argentina in Italia, ...

Yemen, la guerra non va in quarantena

Una ventina di raid aerei della coalizione a guida saudita colpiscono la capitale Sanaa

Il Covid-19 non ferma i conflitti armati. Lunedi la coalizione a guida saudita in ...