Usa/Cina. La guerra infinita sul Covid19

Pechino reagisce alla decisione americana di approfondire le origini della pandemia annunciata ieri da Biden

All’inizio di questa settimana,  la stampa americana ha  rivelato che le agenzie statunitensi stavano esaminando i rapporti secondo cui tre ricercatori cinesi di un laboratorio di Wuhan si sarebbero ammalati assai prima di quando l’epidemia di Covid è stata resa nota dalla Cina. E ieri il Presidente Biden ha confermato che le agenzie di intelligence statunitensi stanno indagando per determinare se il Covid19 sia emerso dal contatto umano con un animale infetto o da un incidente di laboratorio. L’ennesimo attacco alla scarsa trasparenza cinese in materia di virus non piaciuto a Pechino.

Politicizzare le origini del virus – riporta oggi la stampa cinese – ostacolerebbe ulteriori indagini e minerebbe gli sforzi globali per frenare la pandemia. E’ la posizione ufficiale di Pechino, riassunta a Washington dall’ambasciata cinese negli Stati Uniti dopo che il presidente Joe Biden ha ordinato l’indagine su come e dove è emerso per la prima volta il virus: “Alcune forze politiche si sono fissate sulla manipolazione politica e sul gioco della colpa”, ha spiegato l’ambasciata nella capitale americana in una dichiarazione apparsa sul suo sito web mercoledì sera.

Mentre continua la battaglia tra i due Paesi, l’Organizzazione mondiale della sanità si sta intanto preparando ad iniziare una seconda fase di studi sulle origini del Covid dopo una prima missione accusata di scarsa trasparenza, E la Cina infatti è sotto pressione perché dia ai ricercatori un maggiore accesso alle informazioni e alle strutture. Pechino, per altro,  ha sempre negato che un suo laboratorio fosse responsabile della diffusione o fabbricazione del virus.

Entra nella community

Iscriviti alla nostra newsletter

(Red/Est)

In copertina: sintomi del Covid

Entra nella community

Lasciaci qualche informazione su di te, così saremo in grado di contattarti quando lanceremo la campagna di crowdfunding e potrai ricevere la nostra newsletter con gli ultimi aggiornamenti dal mondo.

IN ESCLUSIVA PER TE L’ABSTRACT SULL’INSERTO “SPECIALE CORONAVIRUS”

Tags:

Ads

You May Also Like

Via dal Burkina Faso, la Francia torna a casa

Il ritiro delle truppe non coglie di sorpresa. È solo l’ultimo dei numerosi segnali dell’impopolarità crescente di Parigi in una Regione che già da tempo fa l’occhiolino alla Russia

di Marta Cavallaro Il ritiro di Parigi dal Burkina Faso è diventato ufficiale quando ...

La guerra in Yemen e l’Italia complice

«Bombe prodotte in Sardegna e vendute ai Saud che colpiscono obiettivi civili». La denuncia di Giorgio Beretta (Opal - Rete Disarmo)

di Ilario Pedrini Uno dei Paesi più ricchi d’Europa, la Germania, vende bombe ad ...

La catastrofe di Idlib

I raid di Mosca, Damasco e Ankara non si fermano mentre a rimetterci sono i civili. Bombe sulle scuole e migliaia di sfollati

A Idlib è in corso una catastrofe umanitaria a causa degli scontri armati nella ...