Addio a Pino Scaccia

Il Covid19 si è portato via il il cronista che per anni ha raccontato guerre, malavita, ingiustizie anche per il nostro Atlante. Il ricordo di Raffaele Crocco

Se l’è portato via il Covid19 qualche ora fa e il primo pensiero è che è una cosa ingiusta. Pino Scaccia è morto e questo vuol dire un altro vuoto che si crea nel mondo dell’informazione in Italia. E’ morto alle 13.00 di oggi, 28 ottobre 2020, in ospedale. Il virus lo ha ucciso. E’ stato inviato per la Rai, in radio e sullo schermo. Ha raccontato guerre, malavita, ingiustizie. Era bravo, preciso, appassionato. Negli anni scorsi ha collaborato anche con noi dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo. Ci aveva regalato la sua competenza, la passione, la voglia di esserci in un progetto pazzo come questo. Ora, è altrove o in nessun luogo, ognuno la pensi come vuole, ognuno lo immagini dove crede. L’unica cosa certa, che accomuna tutti noi che lo abbiamo conosciuto, è che ci mancherà.

Raffaele Crocco
Direttore dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo

Tags:

Ads

You May Also Like

Il bavaglio alla rete costa caro

Dal 2019 a oggi, con 257 interruzioni importanti del servizio in 46 Paesi, il prezzo  per l’economia globale è stato di oltre 18 miliardi di dollari. Il caso Twitter-Nigeria

Nairobi (dall’inviato) – Nel 2022 dieci chiusure di Internet in 6 Paesi del pianeta ...

Il diabolico gioco a scacchi del Risiko mondiale

Da oggi l'appuntamento settimanale andrà oltre l'Ucraina. Perché tutte le crisi mondiali stanno nello stesso Great Game

di Raffaele Crocco Mentre la guerra in Ucraina è arrivata al giorno 701, appare ...

Gambia, lo sconfitto nel Palazzo

di Andrea Tomasi Le truppe senegalesi sono entrate in Gambia. A darne notizia è ...