Alta tensione a Hong Kong

Dispiegamento eccezionale di forze della sicurezza nel giorno che ricorda la strage di Tienanmen del 1989

Sono diverse migliaia i  poliziotti sono  dispiegati a Hong Kong oggi (almeno 7mila secondo le agenzie internazionali) per prevenire la veglia annuale ormai vietata che ricorda la repressione di Piazza Tiananmen in Cina nel 1989.  Quest’anno è tra l’altro il primo in cui si vorrebbe ricordare la strage di studenti  da quando Pechino ha imposto nell’ex colonia britannica una legislazione sulla sicurezza nazionale che punisce con l’ergastolo tutto ciò che Pechino ritiene sovversione, secessione, “terrorismo” o collusione con forze straniere.

In copertina la celeberrima foto di Jeff Widener  del giovane che protestava disarmato davanti ai carriarmati durante le giornate di Tienanmen tra aprile e  giugno del 1989

Tags:

Ads

You May Also Like

Libia: occhi puntati su Berlino

Al via in Germania la Conferenza per tentare di negoziare una pace stabile nel Paese nordafricano

Le parti libiche in conflitto e i loro sostenitori stranieri sono da oggi a ...

Tornata elettorale

Schiaffo ai consevatori in Iran e in Gran Bretagna. Attesa per il voto in Francia. Biden: "non me ne vado"

Giornate elettorali importanti questa settimana nel Mondo. Con un dato comune sinora: la perdita ...

Giro di vite a Caracas

Lo spagnolo Felipe Gonzalez duro su Maduro, ma lancia un’idea di pace europea e sudamericana

di Maurizio Sacchi Sei membri dell’esercito e della polizia venezuelani sono stati arrestati, secondo ...