I vincitori de “Il futuro in un click”

Alessia Di Gregorio e Francesca Pavoni vincono il contest fotografico “Il futuro in un click”. Mercoledì 15 giugno, alle ore 17 a Palazzo dei Congressi la  premiazione e l’esposizione dei loro reportage 

Alessia Di Gregorio, nella categoria 14 – 18 anni, con un fotoreportage che si intitola “Spensieratezza”. Francesca Pavoni, fra i 19 e 24 anni, con un lavoro dal titolo “Giovani d’oggi” sono le vincitrici del contest fotografico “Il futuro in un click; idee per lo sviluppo del Paese”, realizzato da Primavera d’Impresa, Associazione 46° Parallelo e il sostegno della Regione Toscana. Un primo contest quasi sperimentale, questo, dedicato ai giovani e che ha avuto una buona risposta. I lavori hanno raccontato il mondo con gli occhi dei ragazzi, mettendo a nudo visioni, fragilità, speranze.

Il lavoro dei tre giudici, il regista Alessandro Negrini, Luciano Tancredi, direttore de “Il Tirreno” e il giornalista Davide De Crescenzo, non è stato semplice. I lavori erano tutti interessanti e una particolare menzione va quindi tanto anche a due altre partecipanti della categoria 19 – 24 anni: Gaia Francini, autrice de “La nostra Firenze” e Yang Sun, autrice de “I colori e i sapori”. Le foto delle due vincitrici saranno oggetto di una mostra virtuale sul sito www.atlanteguerre.it, nello spazio espositivo AtlantePhotoExpo e di una mostra al Palazzo dei Congressi di Firenze, luogo dove il prossimo 15 giugno, alle ore 17 avverrà la premiazione.

Tags:

Ads

You May Also Like

Patrick Zaki: scarcerato ma non assolto

Lo studente egiziano verrà liberato. Non è però stato scagionato dai capi di accusa rivoltegli dal regime di Al Sisi

Buone Feste dall’Atlante delle guerre!

Le attività del sito si fermano il 25, 26 dicembre e il 1 e 2 gennaio

La redazione dell’Atlante delle guerre si prende qualche giorno di ferie. Le attività del ...

Dietro le dimissioni del governo di Bamako

Lasciano sia il primo ministro sia l'esecutivo  mentre le violenze tra pastori e agricoltori non si fermano. Le principali cause della crisi  in Mali

Si aggrava sempre più la situazione del Mali. A circa un mese dall’uccisione di 160 persone ...