Il futuro Ue di Albania e Macedonia del Nord

Il  sogno europeo dei due Paesi  prende forma e contorni definiti

Stavolta sembra davvero possibile. Dopo un mese, a dir poco, difficile, il sogno europeo di Albania e Macedonia del Nord prende forma e contorni definiti, un percorso di candidatura iniziato nel 2005 per la Macedonia del Nord e nel 2014 per l’Albania. Premessa: questo non significa un’effettiva integrazione europea a breve termine; basti pensare che il Montenegro è impegnato nei negoziati di adesione dal 2012 e l’adesione potrebbe avvenire nel 2025; così come la Serbia ha iniziato i negoziati nel 2014. Tuttavia, dovrebbe significare che presto si avrà una prospettiva concreta sull’effettiva adesione dei due Paesi all’Unione Europea.

La svolta decisiva è arrivata sabato 16 giugno, quando il parlamento macedone, la Sobranie – con 68 favorevoli su 120 – ha approvato la proposta della presidenza di turno francese del Consiglio europeo per fare in modo che la Bulgaria sollevi il veto che tiene in stallo l’intero processo di adesione dei due vicini…. (continua su Unimondo)

Tags:

Ads

You May Also Like

Pacifismo: ripartire da Assisi

Le associazioni italiane si ritrovano in Umbria in vista della marcia in agenda il 7 ottobre. Ne esce la proposta di un cammino da fare uniti e insieme

di Emanuele Giordana Il prossimo appuntamento importante è la marcia Perugia Assisi il 7 ...

Essere partigiani

Il 25 aprile è una festa che dice chi sono i giusti e che dice con chiarezza chi sta dalla parte della legge- gli antifascisti - e chi è contro

Ucraina: nuove armi in arrivo. Il punto

Oltre a Europa e Stati Uniti anche Israele potrebbe inviare nuova strumentazione militare, ma le speranze di Kiev sono minime. La situazione al 343esimo giorno

di Raffaele Crocco Fra i molti luoghi, i russi hanno bombardato anche Kramatorsk. Un palazzo ...