La coscienza del mare

La Giornata mondiale degli Oceani ci ricorda l'importanza di preservare anche questa faccia della natura

La Giornata degli oceani è stata dichiarata per la prima volta l’8 giugno 1992 a Rio de Janeiro al Global Forum, un evento parallelo alla Conferenza delle Nazioni Unite sull’ambiente e lo sviluppo (UNCED) che ha offerto un’opportunità alle organizzazioni non governative (ONG) e alla società civile di esprimere il proprio punto di vista sulle questioni ambientali. La Dichiarazione è stata ispirata da un evento organizzato quel giorno dall’Oceans Institute of Canada e sostenuto dal governo canadese: “OCEANS DAY AT GLOBAL FORUM – THE BLUE PLANET”. Il programma ha visto la partecipazione di esperti internazionali, opinion leader e persone in grado di parlare per i contributi degli oceani al sostegno del Pianeta Blu. (dal sito dell’Onu  )

Entra nella community

Iscriviti alla nostra newsletter

Entra nella community

Lasciaci qualche informazione su di te, così saremo in grado di contattarti quando lanceremo la campagna di crowdfunding e potrai ricevere la nostra newsletter con gli ultimi aggiornamenti dal mondo.

IN ESCLUSIVA PER TE L’ABSTRACT SULL’INSERTO “SPECIALE CORONAVIRUS”

Tags:

Ads

You May Also Like

L’Italia che chiede ponti aerei dall’Afghanistan

Tanti gli appelli della società civile per portare in salvo la popolazione in pericolo ai quali il governo risponde attivando un primo volo

Il successo della tregua di Eid

In Afghanistan si torna a combattere ma il cessate il fuoco ha funzionato. Aprendo uno spiraglio nella guerra infinita

I combattimenti sono ripresi in Afghanistan dopo la fine della tregua tra governo e ...

Il boom della coca in Colombia e la lotta di Petro

Cambio di rotta in chiave ambientalista. L'Accordo di Escazù, passo importante per la difesa della selva . I dati dell'Onu

di Maurizio Sacchi Secondo i dati resi noti in ottobre dalle Nazioni Unite, la ...