La guerra? Mai una soluzione

Un incontro su quel che potremmo imparare dalla "lezione afgana"

Rilanciamo qui un articolo uscito su un quotidiano online di Crema, città dove l’altro ieri si è svolto l’incontro “Lezioni afgane” in una sede dell’Arci a cui ha partecipato il nostro Emanuele Giordana invitato dall’ex parlamentare Franco Bordo con  Claudio Ceravolo, presidente di Coopi (Link2007) e Sofia Malaggi di Arci Cremona

In Afghanistan si sta verificando “una catastrofe umanitaria”. All’esito del G20 di ieri pomeriggio “c’è stata sostanzialmente una convergenza di vedute sulla necessità di affrontare l’emergenza. Di fatto questo si è tradotto in un mandato alle Nazioni Unite, un mandato di tipo generale di coordinamento della risposta e ad agire anche direttamente. Sul versante degli impegni, “la presidente della Commissione europea, von der Leyen, ha annunciato uno stanziamento di un miliardo di dollari a finanziare la risposta umanitaria che c’è stata nel corso dell’incontro. Anche il presidente degli Stati Uniti ha annunciato un aumento di circa 300 milioni di dollari, dello  stanziamento per rispondere a queste esigenze”. Lo ha detto il presidente del consiglio Mario Draghi nella conferenza stampa convocata ieri al termine del G20 straordinario sull’Afghanistan. Secondo Draghi per affrontare la crisi umanitaria saranno necessari contatti con i talebani, non un loro riconoscimento. “L’errore capitale di tutta la vicenda afghana” ha detto ieri sera il giornalista Emanuele Giordana, ospite all’Arci di San Bernardino “ sta nell’incapacità di instaurare una trattativa. Dal 2001 sono state le ragioni del conflitto a governare la situazione”…. (continua. Leggi tutto su CremaOnline)

In copertina uno scatto di  Andre Klimke

Tags:

Ads

You May Also Like

Bastone e carota nel negoziato afgano

Iniziato a Doha l'ottavo incontro tra Talebani e Americani. Mentre luglio segna un record di vittime civili e Trump torna a minacciare la guerra totale

di Emanuele Giordana A poco tempo forse da un annuncio congiunto talebano-americano sul negoziato ...

Cannonate italiane in Myanmar

La nuova fregata della Marina birmana appena varata monta anche sistemi d'arma austriaci e italiani. Viaggerà in acque agitate

di Theo Guzman Il 2024 si è chiuso in Myanmar con una notizia che ...

Mahsa Amini: la morte, il velo, la protesta

La grande mobilitazione seguita all'uccisione della ragazza scuote l'Iran a vari livelli. Gli scenari e cosa potrebbe accadere nell'intervista a Marina Forti

di Alice Pistolesi La morte di Mahsa Amini, la ragazza arrestata a Teheran dalla polizia ...