L’Atlante va in scena con Eisbolé. E ha bisogno di voi!

“Eisbolé Invasioni, strappi visioni” è un progetto teatrale realizzato da FaRM Fabbrica dei Racconti e della Memoria un hub culturale creato dalle bravissime attrici Fiamma Negri e Giusi Salis. Con Eisbolé ci raccontano delle storie, le storie dell’Atlante, con un’ironia brillante che stimola la riflessione.

Dopo anni di lavoro in tutt’Italia, la proposta di teatralizzazione dell’Atlante ci ha colpiti e affascinanti. Da mappe e articoli sono nate storie da raccontare con strumenti nuovi, luci, voci ed espressioni capaci di trasmettere emozioni e racconti, umanizzando chi troppo spesso viene definito con un numero o una termini come profugo, immigrato, rifugiato. Uno stimolo a riflettere e abbattere stereotipi in cui tutti tendiamo a cadere, anche senza intenzione. Una missione difficile, ma non impossibile per la squadra di lavoro che è arrivata ora a realizzare un’opera unica nel suo genere. Come scrivono Giusi e Fiamma, infatti “Eisbolè è una carta geografica che parla e diventa teatro, cinema corto e docufilm”.

Il corto è già disponibile online all’indirizzo http://www.eisbole.it/il-progetto/ e sulla pagina facebook FaRM Fabbrica dei Racconti e della Memoria.

Il 15 dicembre a Cascina sarà presentata lo spettacolo in anteprima, per poi essere riproposto in tutta la Toscana, in Trentino e nel resto d’Italia.

Un bel progetto; che ha però bisogno del sostegno di tutti per crescere e diffondersi.
Chi volesse sostenere l’iniziativa può effettuare una donazione a Fa.R.M. sul conto corrente Banca Popolare Etica (Sportello virtuale Banca Credito Cooperativo del Nord Est) IBAN IT 27 D 03599 01899 050188536796 con la causale: “donazione”.

Noi ci saremo: e voi?

Grazie a tutti

Tags:

Ads

You May Also Like

Il Nobel per la pace premia il giornalismo (aggiornato)

E' stato assegnato a due reporter: la filippina Maria Ressa e il russo Dmitri Muratov per la loro lotta per la libertà e l'indipendenza del loro mestiere

Il Premio Nobel per la pace 2021 è stato assegnato a due giornalisti: la ...

Mozambico, fuga dal Nord

La violenza ha costretto centinaia di persone a lasciare le proprie case. Un video che documenta gli assalti di terra e alcune delle cause della guerriglia

Il Nord del Mozambico è ancora vittima di violenza. La guerriglia interessa soprattutto la ...

India e Germania: il dialogo unica soluzione per la guerra

Scholz invita Modi al G7 di giugno. Si parla di pace con un mezzo passo indietro di Delhi sul conflitto 

di Maurizio Sacchi da Berlino E’ passata quasi inosservata la visita di tre giorni ...