Libia, ci si riprova da Palermo

Al via il summit voluto dall'Italia sul Paese nordafricano. Che inizia con acque agitate

Comincia con più di una grossa difficoltà il summit sul futuro della Libia organizzato per oggi e domani a Palermo dall’Italia.  A 24 ore dall’inizio dei lavori, ambienti dell’autoproclamato Esercito nazionale libico avevano infatti reso noto che il loro capo – il potente generale Khalifa Haftar (nella foto a dx), un protagonista ineludibile – avrebbe disertato il summit perché non vorrebbe sedere al tavolo con i rappresentanti del Qatar e di una fazione, il Libyan Fighting Group, secondo Haftar “legata ad al Qaida”. Ma non è l’unico problema per Roma che, col summit, vorrebbe riprendere la leadership nel difficile negoziato di pace.

 

Nel video, il servizio di domenica di Euronews

Sulla Conferenza di Palermo puoi leggere anche questo articolo sulle incertezze della vigilia

Tags:

Ads

You May Also Like

Alta tensione tra Etiopia e Sudan (aggiornato)

Addis Abeba a reso noto  di aver raggiunto un accordo con il leader del vicino Sudan per risolvere pacificamente la disputa di confine che ha portato a scontri armati

Ultimora: Il Primo ministro etiope Abiy Ahmed ha affermato ieri di aver raggiunto un ...

Somalia, la guerra infinita

Il conflitto si è intensificato nell’ultimo mese e  la  prospettiva di una vittoria militare è lontana per entrambi le parti. Sarà forse arrivato il momento di dialogare?

di Marta Cavallaro La violenza e il terrore che intrappolano la Somalia da più ...

Onu/Libia: “interferenze straniere senza precedenti”

L'allarme del Segretario generale delle Nazioni Unite

“Il conflitto in Libia è entrato in una nuova fase, con interferenze straniere che ...