La situazione dei diritti umani nel mondo. Ecco com'è andata nel 2022-2023 secondo Amnesty International
Per Amnesty International i “doppi standard” e le “risposte inadeguate alle violazioni dei diritti ...
Un progetto ambizioso in un Paese diviso e instabile. E motovedette per "salvare" i migranti
di Maurizio Sacchi Sabato 28 gennaio l’Eni e la compagnia petrolifera statale libica Noc ...
In un incontro a Sochi Putin e Erdogan disegnano la mappa del Vicino Oriente: alcuni scenari
di Maurizio Sacchi Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan si è recato il 5 agosto ...
E la scelta di Stephanie Williams, la specialista che il Segretario generale dell'Onu Antonio Guterres ha voluto a Tripoli, scatena polemiche e minacce
di Gianna Pontecorboli da New York “Faremo tutto il possibile per aiutare il popolo ...
Storia politica e militare del Paese durante l'ultimo secolo. Un saggio di Gastone Breccia e Stefano Marcuzzi
Libri: le segnalazioni dell’Atlante: Il saggio di Gastone Breccia e Stefano Marcuzzi ripercorre la ...
L'Associazione delle Ong italiane chiede impegno e trasparenza nei finanziamenti delle missioni all'estero: rivedere i fondi stanziati per la Libia e rafforzare la presenza in Afghanistan sostenendo la società civile locale
“Ad una prima analisi del testo sulla proroga delle missioni internazionali, l’Associazione delle organizzazioni italiane ...
L'ipotesi lanciata dal Gna è stata respinta da Haftar, mentre la popolazione, allo stremo, è scesa in piazza. Resta poi il nodo petrolio
Persistono forti dubbi sul cessate il fuoco in Libia. Il portavoce del sedicente Esercito ...
L'allarme del Segretario generale delle Nazioni Unite
“Il conflitto in Libia è entrato in una nuova fase, con interferenze straniere che ...
Due battaglie vinte per il governo di Al Sarraj non segnano la fine di una guerra in cui dominano gli interessi delle molteplici Potenze coinvolte. Un quadro della situazione
Giorni intensi per la Libia, dove gli scontri non accennano a placarsi e i ...