“I diritti di milioni di persone nel mondo sono stati violati da governi che hanno mostrato di essere interessati piu’ alla protezione delle frontiere nazionali che a quella dei loro cittadini o di chi quelle frontiere oltrepassava chiedendo un riparo o migliori opportunita’”. La denuncia e’ di Amnesty International, che ha presentato ieri il suo Rapporto annuale 2013. Sono 159 i Paesi monitorati dall’Organizzazione internazionale nel periodo tra gennaio e dicembre 2012 e quello che emerge e’ un quadro allarmante di un mondo dove i diritti di chi fugge dai conflitti non vengono protetti, la liberta’ d’espressione non e’ garantita in molti Paesi e dove tortura, pena di morte e procedimenti sommari sono ancora strumenti di repressione ampiamente utilizzati da diversi governi nel mondo.
“La scusa che i diritti umani sono ‘una questione interna’ e’ stata usata per bloccare ogni azione internazionale sulle emergenze dei diritti umani, come quella della Siria. Il Consiglio di sicurezza dell’Onu, cui e’ affidata la sicurezza globale e che e’ accreditato ad avere leadership, ha ancora una volta mostrato di non saper svolgere un’azione politica unitaria e concertata” spiega Carlotta Sami, direttrice generale di Amnesty International Italia, esortando il Consiglio di sicurezza ad adoperarsi “per fermare gli abusi che distruggono le vite umane e costringono le persone a lasciare le loro case”.
Il Rapporto non risparmia l’Italia, vittima di “una progressiva erosione dei diritti umani, di ritardi e vuoti legislativi non colmati, di violazioni gravi e costanti se non in peggioramento”.
“Una situazione con molte ombre – spiega il presidente di Amnesty International Italia Antonio Marchesi a proposito del nostro Paese – tra cui l’allarmante livello raggiunto dalla violenza omicida contro le donne, gli ostacoli che incontra chi chiede verita’ e giustizia per coloro che sono morti mentre si trovavano nelle mani di agenti dello stato o sono stati torturati o maltrattati in custodia, la stigmatizzazione pubblica sempre piu’ accesa di chi e’ diverso dalla maggioranza per colore della pelle o origine etnica”.
Il comunicato ufficiale di Amnesty International
RAPPORTO ANNUALE 2013 DI AMNESTY INTERNATIONAL: UN MONDO SEMPRE PIU’ PERICOLOSO PER RIFUGIATI E MIGRANTI
La mancanza d’azione a livello globale in favore dei diritti umani sta rendendo il mondo sempre piu’ pericoloso per i rifugiati e i migranti. E’ questo il messaggio diffuso da Amnesty International in occasione del lancio del suo Rapporto annuale 2013, che descrive la situazione dei diritti umani in 159 paesi e territori, nel periodo tra gennaio e dicembre 2012.
I diritti di milioni di persone in fuga da conflitti e persecuzioni, o in cerca di lavoro e migliori condizioni di vita per se stesse e le loro famiglie, sono stati violati da governi che hanno mostrato di essere interessati piu’ alla protezione delle frontiere nazionali che a quella dei loro cittadini o di chi quelle frontiere oltrepassava chiedendo un riparo o migliori opportunita’.
‘L’assenza di soluzioni efficaci per fermare i conflitti sta creando una sottoclasse globale. I diritti di chi fugge da quei conflitti non vengono protetti. Troppi governi stanno violando i diritti umani in nome del controllo dell’immigrazione, agendo ben al di la’ delle legittime misure di controllo alle frontiere’ – ha dichiarato Carlotta Sami, direttrice generale di Amnesty International Italia, presentando a Roma l’edizione italiana del Rapporto annuale 2013 pubblicata da Fandango Libri.
‘Queste misure non colpiscono solo le persone in fuga dai conflitti. Milioni di migranti sono trascinati in un ciclo di sfruttamento, lavori forzati e abusi sessuali dalle politiche contrarie all’immigrazione. Questa situazione chiama in larga parte in causa la retorica populista, secondo la quale rifugiati e migranti sono responsabili delle difficolta’ in cui s’imbattono i governi nazionali’ – ha aggiunto Sami.
Nel 2012, una lunga serie di emergenze dei diritti umani ha spinto alla fuga numerosissime persone, dalla Corea del Nord al Mali, dalla Repubblica Democratica del Congo al Sudan, costrette a cercare riparo all’interno dei loro stati od oltrefrontiera.
Un altro anno e’ andato perso per la popolazione della Siria, dove poco o nulla e’ cambiato se non il sempre piu’ alto numero delle vite perse o distrutte. Milioni di siriani sono stati costretti a fuggire dal conflitto. Il mondo e’ stato a guardare, mentre le forze armate e di sicurezza di Damasco continuavano a compiere attacchi indiscriminati e mirati contro i civili e a sottoporre a sparizioni forzate, detenzioni arbitrarie, torture ed esecuzioni extragiudiziarie sospetti oppositori e, a loro volta, i gruppi armati proseguivano a catturare ostaggi e a compiere esecuzioni sommarie e torture, seppur su scala minore.
La scusa che i diritti umani sono ‘una questione interna’ e’ stata usata per bloccare ogni azione internazionale sulle emergenze dei diritti umani, come quella della Siria. Il Consiglio di sicurezza dell’Onu, cui e’ affidata la sicurezza globale e che e’ accreditato ad avere leadership, ha ancora una volta mostrato di non saper svolgere un’azione politica unitaria e concertata.
‘Il rispetto per la sovranita’ degli stati non puo’ essere usato come scusa per non agire. Il Consiglio di sicurezza deve adoperarsi per fermare gli abusi che distruggono le vite umane e costringono le persone a lasciare le loro case. Deve farlo, rigettando la teoria, ormai logora e moralmente corrotta, che gli omicidi di massa, la tortura e le morti per fame non devono riguardare nessun altro stato’.
Chi ha cercato, nel corso del 2012, di fuggire da conflitti e persecuzione attraversando i confini internazionali ha trovato di fronte a sé incredibili ostacoli. E’ stato piu’ difficile per i rifugiati varcare le frontiere che per le armi alimentare la violenza nei luoghi dai quali cercavano di allontanarsi. Tuttavia, l’adozione nell’aprile 2013 di un Trattato delle Nazioni Unite sul commercio di armi ha fatto nascere la speranza che le forniture di armi che possono essere usate per commettere atrocita’ saranno fermate.
‘I rifugiati e gli sfollati non possono piu’ essere considerati ‘lontani dal cuore, lontani dalla mente’. La loro protezione riguarda tutti noi. Il mondo privo di frontiere dei moderni strumenti di comunicazione rende sempre piu’ difficile tenere le violazioni nascoste dentro i confini nazionali e offre a tutti un’opportunita’ senza precedenti di agire per i diritti di milioni di persone sradicate dalle loro case’ – ha commentato Sami.
I rifugiati che sono riusciti a raggiungere altri paesi per chiedere asilo si sono spesso trovati nella stessa barca – non solo metaforicamente – coi migranti che lasciavano il loro paese in cerca di una vita migliore per se stessi e le loro famiglie. Molti degli uni e degli altri ora sono costretti a vivere ai margini della societa’, penalizzati da leggi e prassi inadeguate, presi di mira da quella forma di retorica nazionalista e populista che alimenta la xenofobia e accresce il rischio di atti di violenza nei loro confronti.
L’Unione europea ha posto in essere misure di controllo alle frontiere che mettono a rischio la vita dei migranti e dei richiedenti asilo e non garantiscono la sicurezza delle persone che fuggono da conflitti e persecuzione. In varie parti del mondo, migranti e richiedenti asilo finiscono regolarmente nei centri di detenzione e persino in container per la navigazione o gabbie metalliche.
I diritti di un’ampia parte dei 214 milioni di migranti non sono stati protetti né dai loro governi né dagli stati in cui si sono trasferiti. Milioni di essi hanno lavorato in condizioni che possono essere definite di lavoro forzato o assimilabili alla schiavitu’, poiché i governi li hanno trattati da criminali e le grandi aziende si sono mostrate interessate piu’ ai profitti che ai diritti dei lavoratori. I migranti privi di documenti sono stati maggiormente a rischio di sfruttamento e di violazioni dei diritti umani.
‘Coloro che vivono fuori dai loro paesi, senza uno status e senza il minimo benessere, sono le persone piu’ vulnerabili del mondo e sono spesso condannate a una vita disperata nell’ombra. Un futuro piu’ giusto e’ possibile se i governi rispetteranno i diritti umani di tutti a prescindere dalla loro nazionalita’. La protezione dei diritti umani deve riguardare tutti gli esseri umani, a prescindere da dove si trovino’ – ha concluso Sami.
Ulteriori sviluppi sui diritti umani messi in luce nel Rapporto annuale 2013
Nel corso del 2012, Amnesty International ha documentato specifiche restrizioni alla liberta’ d’espressione in almeno 101 paesi, torture e maltrattamenti in almeno 112 paesi.
Meta’ degli abitanti del pianeta e’ rimasta costituita da cittadini di seconda classe per quanto riguarda la realizzazione dei loro diritti, poiché molti paesi non hanno agito nei confronti della violenza basata sul genere. Militari e gruppi armati hanno commesso stupri in Ciad, Mali e Repubblica Democratica del Congo; i talebani in Afghanistan e Pakistan hanno ucciso donne e ragazze; in paesi quali Cile, El Salvador, Nicaragua e Repubblica Dominicana, a donne e ragazze rimaste incinte a seguito di stupro o la cui gravidanza poneva a rischio la loro salute o la loro vita e’ stato negato l’accesso a servizi sicuri di aborto.
In tutta l’Africa conflitti, poverta’ e violazioni dei diritti umani da parte di forze di sicurezza e gruppi armati hanno messo in evidenza la debolezza degli strumenti regionali e internazionali per la difesa dei diritti umani.
Nelle Americhe, procedimenti giudiziari in Argentina, Brasile, Guatemala e Uruguay hanno fatto fare importanti passi avanti alla giustizia nei confronti delle violazioni del passato. Il sistema interamericano di protezione dei diritti umani e’ stato criticato da diversi governi.
Nella regione Asia e Pacifico la liberta’ d’espressione e’ stata repressa in Cambogia, India, Maldive e Sri Lanka e i conflitti armati hanno danneggiato la vita di decine di migliaia di persone in Afghanistan, Myanmar, Pakistan e Thailandia. Il governo di Myanmar ha rilasciato centinaia di prigionieri politici ma altrettanti rimangono ancora in carcere.
In Europa e Asia Centrale, i governi hanno potuto ancora sottrarsi alle responsabilita’ per i crimini commessi nel continente europeo nel contesto del programma di rendition degli Usa. Nei Balcani, le possibilita’ di ottenere giustizia per i crimini commessi nelle guerre degli anni Novanta si sono allontanate. Le elezioni in Georgia sono state un raro esempio di transizione democratica in un’area, quella delle ex repubbliche sovietiche, in cui regimi autoritari hanno mantenuto la loro presa sul potere.
In Medio Oriente e Africa del Nord, nei paesi in cui sono terminati regimi autocratici si e’ assistito tanto a un aumento della liberta’ d’informazione e a crescenti opportunita’ per la societa’ civile quanto a passi indietro, costituiti da attacchi alla liberta’ d’espressione per motivi legati alla morale e alla religione. In tutta la regione, attivisti politici e per i diritti umani hanno continuato a subire la repressione, tra cui arresti e torture. Nel mese di novembre il conflitto di Israele e Gaza ha conosciuto una nuova escalation.
A livello globale, la pena di morte ha continuato la sua ritirata nonostante alcuni passi indietro come le prime esecuzioni in Gambia dopo quasi 30 anni e la prima impiccagione di una donna in Giappone dopo 15 anni.
La situazione in Italia
Durante la presentazione del Rapporto annuale 2013, il presidente di Amnesty International Italia Antonio Marchesi ha commentato il capitolo relativo all’Italia.
‘Anche quest’anno, il capitolo dedicato all’Italia testimonia di una progressiva erosione dei diritti umani, di ritardi e vuoti legislativi non colmati, di violazioni gravi e costanti se non in peggioramento’ – ha dichiarato Marchesi. ‘Una situazione con molte ombre, tra cui l’allarmante livello raggiunto dalla violenza omicida contro le donne, gli ostacoli che incontra chi chiede verita’ e giustizia per coloro che sono morti mentre si trovavano nelle mani di agenti dello stato o sono stati torturati o maltrattati in custodia, la stigmatizzazione pubblica sempre piu’ accesa di chi e’ diverso dalla maggioranza per colore della pelle o origine etnica’.
‘La situazione dei diritti umani nel nostro paese ci ha spinto, all’inizio del 2013, a lanciare un vero e proprio ‘pacchetto di riforme’, l’Agenda in 10 punti per i diritti umani in Italia, sottoponendola ai leader delle coalizioni in corsa per le elezioni politiche e a tutti i candidati. I leader di quattro formazioni politiche che compongono l’attuale governo (Berlusconi, Bersani, Monti e Pannella) hanno aderito all’Agenda cosi’ come 117 attuali deputati e senatori. E’ stato un risultato importante, ma ora e’ arrivato il momento di mantenere le promesse: ci aspettiamo che coloro che hanno firmato l’Agenda, in tutto o in parte, tengano fede agli impegni specifici presi con Amnesty International e con coloro che si sono informati, durante le elezioni, sulle loro posizioni in materia di diritti umani’ – ha aggiunto Marchesi.
‘E’ piu’ che mai giunto il momento di fare riforme serie nel campo dei diritti umani. Non ci sono alibi. Non regge l’alibi della crisi, ammesso che considerazioni economiche possano valere a fronte della necessita’ di proteggere valori fondamentali. Anche le violazioni dei diritti umani costano, e spesso di piu’ della loro tutela. Né rappresenta un’obiezione valida la presunta limitazione dell’agenda del governo. Il parlamento e’ stato eletto e il governo e’ in carica: entrambi sono tenuti a svolgere le rispettive funzioni nell’interesse generale e a garantire l’attuazione delle convenzioni internazionali che il nostro paese si e’ impegnato a rispettare’ – ha concluso Marchesi.