Presenti USA, Unione Europea e Brasile. Ma assenti le due parti in conflitto. Uno spiraglio di luce per i milioni di rifugiati
di Maurizio Sacchi Il 25 aprile si è svolta a Bogotà una Conferenza Internazionale ...
Presentato il Rapporto 2023 del Centro Astalli, una fotografia aggiornata sulle condizioni dei migranti che si sono rivolti alle loro strutture lo scorso anno
Alla “lungimiranza” e al “coraggio” si appella il presidente del Centro Astalli, padre Camillo ...
Il fotoreportage che raccoglie le storie delle migliaia di sfollati che non possono ancora tornare a casa
Nell’aprile 2022 i fotografi Alessio Romenzi e Christian Tasso sono andati in Iraq, con ...
Nella Giornata internazionale del rifugiato l'Unhcr ricorda che il numero di persone costrette a fuggire dalle proprie case è aumentato ogni anno negli ultimi dieci anni e si attesta al livello più alto
Nella Giornata internazionale del rifugiato i numeri aiutano a capire. “Il numero di persone ...
Registrato il più elevato numero di sempre di rifugiati morti nel corso di viaggi attraverso il golfo del Bengala e il mare delle Andamane
L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, ha reso noto il 20 agosto che il ...
A Cabo Delgado operatori di StC hanno raccolto tra gli sfollati racconti di morte e decapitazione anche di bambini di soli 11 anni.
A Cabo Delgado, una provincia del Mozambico, gli operatori di Save the Children hanno ...
Chi scappa da guerre, miseria e ingiustizia ha sempre meno voglia di tornare a casa. Ecco perché non basta fermare i conflitti ma serve cambiare il Mondo. L'editoriale dell'Atlante nella Giornata mondiale del rifugiato
di Raffaele Crocco Vengono da dove le guerre non sono più cronaca, ma storia: ...
L'allarme dell'Unhcr nella Giornata Mondiale del Rifugiato
L’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati, fa appello ai Paesi di tutto ...