Il fotoreportage che raccoglie le storie delle migliaia di sfollati che non possono ancora tornare a casa
Nell’aprile 2022 i fotografi Alessio Romenzi e Christian Tasso sono andati in Iraq, con ...
Gli aiuti internazionali andranno a sottrarre le già risicate risorse arrivate col contagocce in questi mesi per far fronte a una crisi umanitaria senza precedenti
di Emanuele Giordana Non ci sono aggiornamenti sul numero delle vittime e dei feriti ...
Nella Giornata internazionale del rifugiato l'Unhcr ricorda che il numero di persone costrette a fuggire dalle proprie case è aumentato ogni anno negli ultimi dieci anni e si attesta al livello più alto
Nella Giornata internazionale del rifugiato i numeri aiutano a capire. “Il numero di persone ...
Il conflitto svela le proprie nefandezze come ogni conflitto del Mondo. La procura generale di Kiev denuncia almeno 5.800 episodi di sospetti crimini di guerra. E i negoziati – che pur proseguono – sembrano essersi infilati in una strada senza uscita
di Raffaele Crocco A Mariupol è il sindaco a lanciare l’allarme: tra i civili ...
Non c'è solo la guerra a complicare le cose per le presidenziali del 25 febbraio a Mogadisco. La siccità strangola il Corno d'Africa e sta colpendo duramente il Paese
La Somalia e la più ampia regione del Corno d’Africa stanno affrontando una delle ...
Un Paese nel caos con un aumento vertiginoso degli sfollati interni che sfiorano le 450mila unità. Il Governo ombra chiede un'intervento umanitario "ampio e rapido"
Secondo gli ultimi dati diffusi dall’Onu sono circa 450mila gli sfollati del Myanmar di ...
La violenza ha costretto centinaia di persone a lasciare le proprie case. Un video che documenta gli assalti di terra e alcune delle cause della guerriglia
Il Nord del Mozambico è ancora vittima di violenza. La guerriglia interessa soprattutto la ...
Chi scappa da guerre, miseria e ingiustizia ha sempre meno voglia di tornare a casa. Ecco perché non basta fermare i conflitti ma serve cambiare il Mondo. L'editoriale dell'Atlante nella Giornata mondiale del rifugiato
di Raffaele Crocco Vengono da dove le guerre non sono più cronaca, ma storia: ...