S-400 russi per Erdogan

Arriva in Turchia il nuovo sistema missilistico di Mosca. Ankara agli Usa: "Non una scelta ma una necessità"

L’acquisto da parte della Turchia del sistema missilistico russo S-400 è stato “non una scelta ma una necessità” sostiene il  ministero della Difesa  turca per giustificarsi di fronte alle critiche degli Stati Uniti contrari all’acquisto di Ankara che ha creato tensione tra i due Paesi. Commenti arrivano dopo che una seconda spedizione di materiale necessario per rendere operativi gli S-400 è stata consegnata alla Turchia oggi.

Gli Stati Uniti avevano infatti caldamente invitato la Turchia a ritirarsi dall’accordo – la prima mossa del genere tra un membro della NATO e la Russia – avvertendo Ankara che il gesto le costerà  sanzioni economiche per oltre due miliardi di dollari (vedi qui l’articolo di background).

Nell’immagine di copertina un fotogramma del servizio di Al Jazeera dedicato all’arrivo del S-400 in Turchia

Fotonotizie è una sezione di atlanteguerre che dà conto di emergenze in sviluppo

Tags:

Ads

You May Also Like

L’arma pacifica del turismo cinese

Come i viaggi e l'apertura agli stranieri aiutano il Pil della Rpc

di Emanuele Giordana da Dalì ( Sud Yunnan) Il visitatore che per la prima ...

Un milione di vite umane perdute. Il punto (aggiornato)

Il bilancio di mille giorni di guerra in Ucraina. Il Tpi spicca un mandato d'arresto per Netanyahu e Gallant

La Corte Penale Internazionale ha spiccato ieri mandati d’arresto per Netanyahu e Gallant e ...

Senegal, l’uomo che pianta gli alberi

A Parcelle Assainie, nella periferia di Dakar,  c’è qualcuno che ha deciso di provare a investire nel suo quartiere, piuttosto che andarsene via in cerca di un futuro più idealizzato che reale. Storia di Nongo e di una scelta contro corrente

di Lucia Michelini Parcelle Assainie, Dakar – Il caldo di ottobre brucia le strade e ...