S-400 russi per Erdogan

Arriva in Turchia il nuovo sistema missilistico di Mosca. Ankara agli Usa: "Non una scelta ma una necessità"

L’acquisto da parte della Turchia del sistema missilistico russo S-400 è stato “non una scelta ma una necessità” sostiene il  ministero della Difesa  turca per giustificarsi di fronte alle critiche degli Stati Uniti contrari all’acquisto di Ankara che ha creato tensione tra i due Paesi. Commenti arrivano dopo che una seconda spedizione di materiale necessario per rendere operativi gli S-400 è stata consegnata alla Turchia oggi.

Gli Stati Uniti avevano infatti caldamente invitato la Turchia a ritirarsi dall’accordo – la prima mossa del genere tra un membro della NATO e la Russia – avvertendo Ankara che il gesto le costerà  sanzioni economiche per oltre due miliardi di dollari (vedi qui l’articolo di background).

Nell’immagine di copertina un fotogramma del servizio di Al Jazeera dedicato all’arrivo del S-400 in Turchia

Fotonotizie è una sezione di atlanteguerre che dà conto di emergenze in sviluppo

Tags:

Ads

You May Also Like

La scommessa verde di Biden

Nella Giornata mondiale della Terra del 22 aprile gli Usa cercano di riaffermare la loro leadership globale sulla lotta al cambiamento climatico

Usa, la “pacifica” lobby delle armi

Oltre ventimila manifestanti - in gran parte armati - sfila in Virginia per difendere il diritto a farsi giustizia da soli

Oltre  22.000 attivisti che si battono per il diritto di portare un’arma hanno riempito ieri ...

Thailandia: riparte il dialogo con la guerriglia

Governo e combattenti islamici  tornano al tavolo negoziale.Mentre Bangkok ordina nuovi caccia da combattimento

Il dialogo tra il Governo tailandese e il principale gruppo ribelle muuslmano che combatte ...