Strage in Nigeria: il bilancio potrebbe crescere

Il massacro di domenica scorsa nella chiesa San Francesco Saverio di Owo nello Stato di Ondo

“Chi ha commesso il massacro domenica 5 giugno nella chiesa San Francesco Saverio di Owo in Nigeria è un gruppo ben organizzato e ben addestrato e il bilancio delle vittime potrebbe essere più alto rispetto alla versione ufficiale. Lo scrive l’agenzia cattolica Fides citando  fonti della Chiesa in Nigeria, che per motivi di sicurezza hanno chiesto l’anonimato.

“Gli assalitori – dicono le fonti a Fides –  sono giunti al termine della messa di Pentecoste, mescolandosi ai fedeli che stavano uscendo dal luogo di culto. Si sono divisi in gruppetti che hanno iniziato a far esplodere ordigni e a sparare sui fedeli, sia dentro che fuori la chiesa, dimostrando una padronanza delle armi e delle tattiche di guerriglia”. E se il  bilancio ufficiale della strage è di 22 morti “va rivisto al rialzo” aggiungono. “Probabilmente le persone uccise sul colpo sono una cinquantina, alle quali vanno giunte quelle morte in seguito alle ferite riportate”, dice ancora la fonte all’agenzia vaticana che si dice preoccupata perché “il massacro è stato commesso in uno Stato come quello di Ondo, nel sud-ovest, finora risparmiato dalle violenze che affliggono altre aree della Nigeria”.

La situazione è tesa. Alla vigilia della strage del 5 giugno era stato rapito un sacerdote in uno Stato confinante: padre Christopher Itopa Onotu parroco della chiesa di Our Lady of Perpetual Help, a Obangede, nell’area del governo locale di Okehi, nello Stato di Kogi, confinante con quello di Ondo. Secondo altre fonti, il bilancio della strage supererebbe le 50 vittime.

(Red/Est)

Nell’immagine di copertina, lo Stato di Ondo nella mappa della Nigeria

Tags:

Ads

You May Also Like

Il conflitto in Etiopia sconfina

Razzi sulla capitale della vicina Eritrea  mentre i combattimenti  tra le truppe governative etiopi e le forze ribelli nella regione settentrionale del Tigrai si estendono oltre i confini nazional

Un’idea americana per una pace afgana (aggiornato)

Mentre talebani ed emissari di Washington stanno per incontrarsi a Doha la stampa di Kabul rivela un piano Usa per il negoziato. Che mette  all'angolo il governo di Ashraf Ghani

Questa volta saranno da soli. Né pachistani, né sauditi, né iraniani, né emiratini ma, ...

Guerre commerciali. Gli Usa al bivio (1)

L’esito delle elezioni americane avrà effetti radicali nella vita quotidiana e nel futuro di milioni di cittadini di ogni ceto sociale e convinzione. E nel resto del Pianeta le ricadute saranno almeno altrettanto importanti

di Maurizio Sacchi  Mentre si attende il risultato delle elezioni negli Stati uniti, il ...