Tag: strage

Lampedusa. A 10 anni dal naufragio del 3 ottobre

di Silvia Orri La piccolissima superficie di Lampedusa è inversamente proporzionale all’enormità di situazioni, ...

Dovremmo essere tutti stanchi!

"Emigrare è un diritto riconosciuto dalla comunità mondiale, soprattutto da quella parte che si proclama patria dei Diritti Umani"

di Raffaele Crocco Sinceramente, penso dovremmo essere tutti stanchi. Dovremmo essere stanchi del senso ...

Myanmar, la strage di Sagaing raddoppia

Non cinquanta e nemmeno cento le vittime del raid aereo dell'esercito birmano  dell'11 aprile ma 168. Tutti civili

“Dopo un’ora dal bombardamento, quando siamo arrivati abbiamo visto una scena raccapricciante: uomini, donne, ...

Myanmar. Strage dal cielo nel Sagaing

L’opposizione denuncia: Tatmadaw userebbe Enhanced Blast Weapons, bombe termiche che vengono normalmente usate per abbattere bunker ma che sarebbero state tirate sui civili

di Theo Guzman Bangkok – Sarebbero almeno un centinaio le vittime dell’ennesimo raid aereo ...

Ciad, fuoco sull’opposizione

Sale il bilancio della protesta repressa nel sangue nelle due principali città del Paese

Le forze di sicurezza ciadiane hanno aperto il fuoco giovedi sui manifestanti anti-governativi nelle ...

La memoria di Srebrenica

La strage venne compiuta tra l’11 e il 18 luglio 1995. I miliziani dell’Esercito della Repubblica Serba di Bosnia Erzegovina in quei giorni entrarono in città dopo un lungo assedio e una breve offensiva.

di Raffaele Crocco I giorni furono tra l’11 e il 18 luglio, l’anno il ...

Strage in Nigeria: il bilancio potrebbe crescere

Il massacro di domenica scorsa nella chiesa San Francesco Saverio di Owo nello Stato di Ondo

“Chi ha commesso il massacro domenica 5 giugno nella chiesa San Francesco Saverio di ...

Quella nostra fascia bianca

Un commento sui trent'anni che ci separano dala strage di Prijedor

di Edvard Cucek Trent’anni fa una giunta militare guidata dai serbo-bosniaci aveva preso il ...

Bloody Sunday, l’oblio obbligatorio non è un destino

Una strage senza colpevoli nel cuore dell'Europa. Non basta ammettere che fu un massacro e che a sparare fu la polizia su gente disarmata. Perché per quella domenica di sangue ancora non c'è chi abbia pagato

di Alessandro Negrini Che cos’è il potere? Il potere è impunità. E l’impunità è ...