Ciad, fuoco sull’opposizione

Sale il bilancio della protesta repressa nel sangue nelle due principali città del Paese

Le forze di sicurezza ciadiane hanno aperto il fuoco giovedi sui manifestanti anti-governativi nelle due città più grandi del Paese, uccidendo decine di persone che protestavano contro il prolungamento del mandato presidenziale a interim nonostante le promesse di nuove elezioni. Il portavoce del Governo ciadiano Aziz Mahamat Saleh ha detto che 30 persone sono morte nella capitale, N’Djamena. Altre vittime invece nella seconda città del Paese, Moundou. Gli organizzatori della marcia, tuttavia, hanno alzato il bilancio, a  40. Altre fonti hanno accreditato le vittime ad almeno 50 e altre ancora, ieri, hanno scritto di un bilancio di almeno 60

Le autorità hanno imposto il coprifuoco dopo le violenze, scoppiate durante le manifestazioni organizzate per protestare contro la proroga di due anni del potere da parte del leader ad interim Mahamat Idriss Deby. La Francia, l’Unione Africana e altri attori internazionali hanno prontamente condannato la repressione della sicurezza sui manifestanti. La strage è avvenuta mentre Il Presidente a interim  Deby aveva dichiarato lo stato di emergenza per le inondazioni che stanno colpendo più di un milione di persone nel Paese.

Le manifestazioni erano state convocate nella data in cui i militari avevano inizialmente promesso di cedere il potere, un periodo che è stato prorogato per altri 24 mesi. La scena politica si è particolarmente inasprita dopo che il Presidente Idriss Deby è stato ucciso sul campo di battaglia nell’aprile 2021 mentre visitava le truppe in prima linea che combattano contro i ribelli contrari al governo centrale. Mahamat Idriss Deby, suo figlio di 38 anni, è stato poi insediato dai militari come sostituto a interim del capo dello Stato. Inizialmente aveva promesso che non si sarebbe candidato alla presidenza e che  libere elezioni sarebbero seguite a una transizione di 18 mesi. Ma con l’avvicinarsi della scadenza, un Forum nazionale organizzato da Deby ha cambiato piani e scadenze per la restituzione del potere alla scelta elettorale.

In copertina un fotogramma del video pubblicato dal Sole34Ore. Nel testo: Mahamat Idriss Deby durante un viaggio in Ruanda

(Red/Est)

 

 

Tags:

Ads

You May Also Like

In piazza ovunque per non dimenticare la pace

All’inizio fu uno, uno solo. Piazzato lì davanti, in silenzio, giovane. Rimase davanti al municipio di Prijedor con la sua fascia bianca al braccio per far capire che non andava bene, per urlare – in silenzio, appunto – che la pace in Bosnia era ancora lontana.

Questo è l’avvio di una campagna che 46° Parallelo e l’Atlante delle Guerre e ...

Afghanistan: scongelate quei fondi

Il gruppo di advocay United against Inhumanity lancia un appello perché i 9 miliardi di dollari congelati negli Usa e in Europa siano restituiti alla legittima proprietaria: la Banca centrale afgana

“Occorre agire immediatamente per evitare ulteriori danni e l’intensificazione del disastro in Afghanistan dove ...

Colombia, cosa rischia Gustavo Petro

Una lunga catena di omicidi di candidati progressisti. La perversa alleanza tra narcos, militari, politici

di Maurizio Sacchi Il recente assassinio del giudice colombiano Marcelo Pecci, attivo nella persecuzione ...