Niger, ECOWAS: soluzione militare pronta

I Capi di Stato maggiore degli eserciti dell’Africa occidentale si sono riuniti ad Accra per discutere i dettagli dell’operazione per restaurare il Presidente Bazoum, deposto dai golpisti

di Ambra Visentin I Capi di Stato maggiore degli eserciti dell’Africa occidentale hanno iniziato ...

Ciad, fuoco sui civili e sulla democrazia

Proteste, violenza e morte hanno segnato la data che avrebbe dovuto riportare il Ciad sulla via per del ritorno allo stato di diritto e alle libertà civili

di Marta Cavallaro Lo scorso 20 ottobre doveva essere il giorno in cui il ...

Ciad, fuoco sull’opposizione

Sale il bilancio della protesta repressa nel sangue nelle due principali città del Paese

Le forze di sicurezza ciadiane hanno aperto il fuoco giovedi sui manifestanti anti-governativi nelle ...

L’ondata di golpe africani

In diciotto mesi almeno sei Paesi della regione subsaharaiana sono stati scossi da colpi di Stato. L'intervista a Francesco Strazzari, docente di scienza politica della Scuola Sant'Anna di  Pisa

di Alice Pistolesi La fragilità dei sistemi politici africani si fa sempre più evidente. ...

L’incerto futuro del Ciad

Dopo la morte in combattimento del Presidente Deby Itno si è insediato un Consiglio militare che ha sciolto il parlamento

Lago Ciad, una crisi senza fine

La riserva d'acqua nel Sahel (e chi la abita) è sempre più vittima del cambiamento climatico, della desertificazione e della guerra

Offensiva nel Ciad

L'esercito di N'Djamena rivendica l'uccisione di mille jihadisti di Boko Haram

L’agenzia francese Afp riferisce da N’Djamena che l’esercito ciadiano ha reso noto giovedì scorso ...

Guerra all’istruzione

Nell'Africa Centro-Occidentale, l'insicurezza provocata dai conflitti e la sfiducia nel sistema, hanno portato 1,9 milioni di bambini fuori lontani dalle scuole. Il rapporto di Unicef

Attacchi e minacce contro l’istruzione hanno portato circa 1,9 milioni di bambini dell’Africa Centro ...

Terra e terrorismo: la guerra del Sahel

Gli scontri tra agricoltori e allevatori uniti agli attentati di gruppi armati fondamentalisti, aggravano la situazione della Regione, già alle prese con siccità e povertà

La lotta per la terra e gli attentati compiuti da estremisti non si fermano ...

In Sahel il conflitto si espande

La guerra in Mali è in espansione e coinvolge sempre più il Burkina Faso ...

  • 1
  • 2