Questo dossier fa parte degli approfondimenti dedicati all’Agenda 2030 e analizza il target 13: ...
Lettera aperta del grande fotografo e di molti altri a Bolsonaro. "Il Covid- 19 è solo una delle minacce"
“Siamo alla vigilia di un genocidio”: così denuncia Sebastião Salgado, il grande fotografo brasiliano, ...
Dal Venezuela al Brasile rivolte nelle prigioni per il sovraffollamento e il timore della pandemia. India e Filippine liberano migliaia di detenuti
In Venezuela, almeno 46 persone sono morte e una settantina ferite durante una rivolta ...
L'ombra della crisi umanitaria sui Paesi vicini. Il ruolo di Messico, Argentina, Russia
di Maurizio Sacchi Domenica 5 gennaio, le forze di sicurezza venezuelane hanno impedito l’accesso ...
Stop TTIP Italia denuncia l'accordo UE-Mercosur che minaccia l'Amazzonia
Si intitola “Il futuro al rogo” la prima analisi dettagliata degli impatti ambientali, sociali ...
Il "Giorno dei fuochi" e le cause del grande rogo in Brasile
di Maurizio Sacchi Il presidente del Brasile Jair Bolsonaro ha annunciato che non ...
I “Sette Grandi” riunti a Biarritz stanziano 20 milioni per contrastare gli incendi. Nell'agenda del summit anche Iran, sanzioni e accordi commerciali
di Lucia Frigo Si chiude oggi il G7 di Biarritz: come ogni anno, i ...
Il polmone del mondo è in fiamme. La guerra di Bolsonaro alla foresta, ai suoi abitanti e alla scienza che la tutela, sbarca oggi anche al vertice G7 di Biarritz
di Lucia Frigo La foresta amazzonica brucia, ormai incessantemente da più di due settimane. ...
In America latina dalla foresta fluviale tropicale, alle vette delle Ande, effetti e cause del riscaldamento globale si presentano in maniera evidente e spesso drammatica
di Maurizio Sacchi Lo scioglimento dei ghiacciai delle Ande, che porta prima alluvioni, spesso accompagnate ...