di Alice Pistolesi Tornano le tensioni tra lo stato cileno e i mapuche, la ...
Un golpe che cambiò la storia. Il ruolo della CIA e quello, appena documentato, dell'Australia
di Maurizio Sacchi L’ 11 settembre ignorato dai media da due decenni è quello ...
Forte astensione alle elezioni dei governatori. Ma la Costituente apre una nuova via verde
Meno di un Cileno su 5 si è recato alle urne nelle prime elezioni ...
Entro la prima settimana di luglio si insedierà la Convenciòn Costituyente, che dovrà consegnare entro aprile 2022 il testo definitivo della nuova Costituzione
di Maurizio Sacchi Entro la prima settimana di luglio si insedierà l’Assemblea costituente del ...
Il 25 ottobre il Cile ha deciso, dopo un referendum popolare, di cambiare la Costiuzione del 1980, voluta e fortemente condizionata dall'ex dittatore. Chi saranno i costituenti?
di Maurizio Sacchi Il 25 ottobre il Cile ha deciso, dopo un referendum popolare, ...
Il Coronavirus ha reso ancora più evidenti le disuguaglianze e le tensioni sociali al centro delle proteste in corso già da mesi
di Roberta Ylenia Tartaglia (Ex Casco Bianco APGXXIII in Cile)* Il 10 giugno il Cile ...
Il ricordo di Raffaele Crocco dello scrittore che è stato "un pezzo di storia delle ingiustizie, delle ribellioni, delle rabbie, degli amori, delle passioni, dei colori del nostro tempo"
di Raffaele Crocco Io l’ho conosciuto per il secondo romanzo. Il Mondo alla fine ...
La gente torna in piazza nonostante il governo si serva ora del Covid-19 per tentare di spegnere la protesta
di Maurizio Sacchi ULTIMA ORA: A SEGUITO DELL’EMERGENZA LEGATA AL COVID19, CON L’ACCORDO ...
Il fotoreporter e nostro collaboratore Bucciarelli è tra i finalisti della 63esima edizione del World Press Photo, uno dei premi di fotogiornalismo più prestigiosi al mondo
Fabio Bucciarelli è tra i finalisti della 63esima edizione del World Press Photo, uno ...