Tag: cile

Tutte le donne e gli uomini di Boric

La formazione del nuovo esecutivo cileno. Una squadra giovane composta da  una maggioranza femminile

La mattina del 21 gennaio Gabriel Boric ha presentato i ministri che comporranno il ...

Rame, diritti, ambiente: le sfide di Cile e Perù

Privatizzazioni. Il boom del rame può finanziare le riforme di Boric a Santiago? A Lima, scelte al bivio fra ambiente e economia

#PrivatoNOGRAZIE! è una campagna promossa da Unimondo a partire dal “decreto concorrenza” votato a ...

I file segreti dei Carabineros su Boric

Schedati  centinaia di leader da più di un decennio. Dal capo dei Servizi cileni ancora in carica 

di Maurizio Sacchi Nel maggio del 2012. il neo presidente del Cile Gabriel Boric ...

La rivoluzione elettorale che ha premiato Boric

Analisi del voto cileno. Le speranze popolari e le incognite del futuro. Euforia in tutta l'America Latina. Ma archiviare Pinochet non sarà facile

di Gianni Beretta Oltre che manifestazioni trionfanti di piazza in tutto il Cile, l’affermazione ...

Il Cile di Gabriel Boric

Vince la sinistra alle presidenziali cilene dopo una campagna fortemente polarizzata 

                            ...

Cile, lo scontro per la presidenza

Al ballottaggio del 19 dicembre le due anime del Paese. L'estrema destra di Kast contro il giovane leader Boric

di Maurizio Sacchi In Cile, per le elezioni presidenziali  si andrà al ballottaggio, il ...

Il Cile al voto: scontro fra estremi

In testa ai sondaggi le due anime opposte del Paese. Quasi certo il ballottaggio

di Maurizio Sacchi Domenica 21 novembre i Cileni sono andati alle urne per eleggere ...

In Argentina clamorosa sconfitta del Peronismo

Perso il Senato e la capitale. Ma Fernandez celebra una "vittoria immaginaria"

di Maurizio Sacchi Il Peronismo ha perso la maggioranza di cui godeva al Senato ...

Cile: repressione e militarizzazione per i mapuche

di Alice Pistolesi Tornano le tensioni tra lo stato cileno e i mapuche, la ...

Cile, quell’11 settembre oscurato

Un golpe che cambiò la storia. Il ruolo della CIA e quello, appena documentato, dell'Australia

di Maurizio Sacchi L’ 11 settembre ignorato dai media da due decenni è quello ...