Dall’inizio della crisi sono oltre 7,7 milioni le persone che hanno lasciato il paese e la maggior parte di queste appartiene alla fascia giovanile. Alcuni esempi di cooperazione e di supporto in Colombia e in Perù
di Tommaso Bardi, Anna Belemsigri Anna e Yasmine Souffy* Luis, bambino venezuelano di 10 ...
Diritti della popolazioni indigene, dell’infanzia e dell’ambiente, il racconto dell’impegno di Aicha Walet Ahmed, Betzi Ruiz e Mervat Alqam in tre contesti di conflitto
di Dora Ballini, Carolina Omeri e Giulia Vanni* Dai conflitti per le risorse in ...
di Maurizio Sacchi In Colombia, da diversi giorni guerriglieri dell’Eln e i dissidenti del ...
di Maurizio Sacchi Le reazioni alle dichiarazioni di Trump che investono l’America latina non ...
Maduro perde anche gli amici Lula e Petro. L'america del sud fra Usa, Cina, e Russia. In attesa delle elezioni americane
di Maurizio Sacchi Il candidato presidenziale dell’opposizione venezuelana Edmundo Gonzalez è arrivato in Spagna ...
Prosegue la protesta dopo la contestazione del voto
di Maurizio Sacchi Almeno 25 persone sono state uccise nelle proteste post-elettorali in Venezuela, ...
Dopo Brasile, Messico e Colombia nche sei Paesi europei (tra cui l'Italia) si sono uniti alla richiesta di pubblicare i verbali elettorali delle presidenziali
di Maurizio Sacchi Sarebbero almeno 20 le vittime degli scontri in Venezuela, dopo la ...
Il lavoro realizzato da Martina Martelloni per Intersos che negli Stati di Apure e Amazonas
Esistono storie di luce, anche nel Venezuela avvolto dal buio della crisi. Il Paese ...
Primi successi sulla sostituzione delle coltivazioni e la riforma agraria. Ma Petro ha rivali, a casa e fuori
di Maurizio Sacchi La pace, la coca e la riforma agraria: come la presidenza ...
Ai ferri corti Messico ed Ecuador da una parte e Argentina e Colombia dall’altra
di Maurizio Sacchi Due crisi diplomatiche hanno scosso l’America Latina negli ultimi giorni che ...