Il futuro dopo il Califfo senza più Califfato. L'autoproclamato Stato islamico che non ha più leader né capitale ma continua a esistere
di Giuliano Battiston ed Emanuele Giordana Se il Califfo senza più Califfato è morto ...
Mentre si celebra il centenario dell'indipendenza, il governo di Kabul promette il pugno di ferro dopo la strage al matrimonio rivendicata da Daesh. Una scelta uguale a quella dei talebani
Giuliano Battiston Emanuele Giordana L’Afghanistan ha celebrato ieri i cento anni dell’indipendenza dai britannici, ...
Da tempo il Paese, come vaste aree del Sahel, è interessato da attacchi terroristici. Alcune ragioni della radicalizzazione, a partire dalla povertà estrema
Da tempo il Burkina Faso è interessato da un’ondata di violenza, che ha coinvolto la comunità ...
Nella Regione della Repubblica Democratica del Congo non si fermano gli scontri tra esercito e decine di gruppi armati. A questo si aggiungono gli esodi e la diffusione del virus
Il governo è cambiato ma la violenza della regione del Nord Kivu, nella Repubblica ...
L'Isis rivendica la strage alla cattedrale cattolica di Jolo nelle Filippine. Una settimana dopo il voto favorevole al referendum sull'autonomia dei musulmani della Regione di Mindanao
Si è chiusa con un bilancio pesantissimo la giornata di domenica a Jolo, nelle Filippine, ...
Turchia, Erdogan fa shopping bellico in Russia. Con questa operazione sta scatenando un "terremoto internazionale"
di Andrea Tomasi Grandi acquisti estivi. Cose turche. La Turchia, Stato membro della Nato, ...
I cronisti raccontano i drammi e i loro perché. Barbara Schiavulli, corrispondente di guerra e direttrice di Radio Bullets, ospite della mostra NO WAR NO PEACE, promossa dall'Atlante in collaborazione con il MAG (Museo Alto Garda). L'incontro pubblico a Rovereto. Guarda la video-intervista nelle sale del museo di Riva del Garda (Trentino)
La guerra raccontata da chi ha visto la guerra. Il 2 agosto Barbara Schiavulli, ...
L’ottava edizione dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo è uscita dalla tipografia ed è in distribuzione. Come ogni anno, sono ormai nove, racconterà quello che accade, lo stato di salute del Pianeta, cercando di spiegare le ragioni che conducono alle troppe guerre
Finalmente, ci siamo. L’ottava edizione dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo è ...
La giornalista Rai (Radio3 Mondo) ai microfoni di Caravan parla del futuro del governo di Ankara. La Turchia fa tanto comodo alle grandi potenze: un Paese che, con i profughi siriani, oggi fa il lavoro sporco per conto dell'Unione Europea
di Andrea Tomasi La Turchia brutta sporca e cattiva. Ma è veramente così? C’è ...
Anna Maria Giordano - giornalista Rai, tra gli ideatori e conduttori della trasmissione Radio3 Mondo - parla del futuro del governo di Ankara. È un Paese strategico, sempre più importante. L'anteprima ai microfoni di Caravan. ASCOLTA
di Andrea Tomasi La Turchia vista con gli occhi dell’Unione Europea: un Paese strategico ...