La reporter di guerra e il giornalismo di qualità

I cronisti raccontano i drammi e i loro perché. Barbara Schiavulli, corrispondente di guerra e direttrice di Radio Bullets, ospite della mostra NO WAR NO PEACE, promossa dall'Atlante in collaborazione con il MAG (Museo Alto Garda). L'incontro pubblico a Rovereto. Guarda la video-intervista nelle sale del museo di Riva del Garda (Trentino)

La guerra raccontata da chi ha visto la guerra. Il 2 agosto Barbara Schiavulli, corrispondente di guerra, direttrice di Radio Bullets. ha visitato la mostra interattiva NO WAR NO PEACE – Non c’è pace dopo la guerra, ideata da Raffale Crocco, direttore dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo.

GUARDA la video-intervista:

 

Ospitata al MAG (Museo Alto Garda) di Riva (Trentino), l’esposizione è un viaggio nei conflitti del passato – che non hanno portato ad alcuna reale pace – e anche del presente. La linea del tempo, una grande cartina geografica a muro, le foto di Fabio Bucciarelli, le videointerviste di Gianni Scotto (Università di Firenze) e Chantal Meloni (Università di Milano) e gli schermi touch sul grande tavolo dei conflitti: tutto al piano terra della Rocca di Riva del Garda, visitabile fino al 4 novembre.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Barbara Schiavulli alla mostra NO WAR NO PEACE dell’Atlante delle Guerre (foto di Tiziano Grottolo)

 

In serata Barbara Schiavulli è stata protagonista di un incontro pubblico a Rovereto. Insieme a Raffale Crocco, è stata intervistata da Alberto Faustini, direttore dei quotidiani Trentino e Alto Adige.

Tags:

Ads

You May Also Like

Migranti, piace il «modello turco»

di Andrea Tomasi A qualcuno piace il «modello Turchia». Al netto di un colpo ...

Il ‘padre della Nazione croata’ e le sue ossessioni

Un memorandum della diplomazia tedesca conferma che il presidente croato dal 1990 al 1999, Franjo Tuđman, voleva smembrare la Bosnia Erzegovina. I retroscena e alcune premesse storiche

di Edvard Cucek Un memorandum della diplomazia tedesca pubblicato in questi giorni conferma che ...

Dietro la “guerra commerciale” Usa -Cina

Auto elettriche, sindacalizzazione e proprietà intellettuale al centro del confronto. L'analisi dell'economista Luigi Luini 

 di Maurizio Sacchi  Luigi Luini è professore dell’ Università di Siena,  Dipartimento di Economia ...