Petro paragona lo Stato colombiano alla Germania nazista

Una sentenza storica  della Commissione interamericana per i diritti umani

di Maurizio Sacchi Durante la cerimonia di insediamento degli ambasciatori della Colombia, il 10 ...

I carri armati all’Ucraina accendono il dibattito in Germania

Dopo i mezzi Leopard, si discute di aerei. Ma anche di pace, di guerra, di dialogo

di Maurizio Sacchi In Germania, l’invio di armi all’Ucraina sta alimentando un acceso dibattito, ...

La scelta dell’obiezione

Pubblicato il bando dell'Associazione Papa Giovanni XXIII. Il Servizio Civile Universale dura un anno ed è un modo per dire no alla guerra anche se la "naja" non è più obbligatoria

Oggi il servizio militare non è più obbligatorio. Ma la scelta di un servizio ...

Russia/Ucraina: 289 giorni di guerra. Il punto

Il calendario della guerra si avvicina a quota 300. Avanza l'inverno e diminuiscono le speranze negoziali mentre Mosca bombarda e Kiev viola i confini russi

di Raffaele Crocco Il giorno di guerra, di questa fase della guerra, è il 289. ...

Ucraina, lo stallo della guerra. Il punto

Spostamenti militari insignificanti e un negoziato che langue. Nessun passo avanti a oltre nove mesi dall'invasione

di Raffaele Crocco Superati i 9 mesi dall’inizio dell’invasione russa, il quadro militare e ...

Oltre centomila a Roma con EuropeForPeace

Successo importante della manifestazione organizzata per la pace in Ucraina in nome del negoziato

dall’inviato Emanuele Giordana Roma – Oltre 100mila persone da tutta Italia sono arrivate oggi ...

Un 5 novembre per la pace

Appuntamento di EuropeForPeace oggi a Roma contro la guerra

L’appuntamento è per oggi alle 12 in Piazza della Repubblica a Roma, a due ...

Il 5 novembre in piazza. In pace contro il conflitto

La manifestazione nazionale nella capitale chiede una Conferenza di pace sull'Ucraina. Se ne parlerà oggi al Salone dell'editoria sociale a Roma

La manifestazione nazionale per la pace che chiede all’Onu una Conferenza per fermare il ...

Il protagonismo dell’Asia (1)

Un bilancio del 2022 per il grande Continente in vista del G20 di Bali a novembre. Se dal punto di vista bellico può festeggiare la fine della guerra afgana restano la macchia del golpe militare birmano e i riflessi della guerra in Ucraina

Quasta analisi riassume e anticipa temi e conflitti in Asia di cui ci occuperemo ...