L’8 e 9 giugno 2025, la cittadinanza italiana è chiamata alle urne per esprimersi ...
Di Andrea Cegna Mancavano pochi giorno al suo novantesimo compleanno, ma Pepe Mujica è ...
Il 12 dicembre la Corte Interamericana dei Diritti Umani ha riconosciuto che lo Stato messicano è responsabile della sparizione del militante zapatista González Méndez
di Andrea Cegna da Città del Messico L’emozione, la gioia, le lacrime che mescolano ...
Decine di migliaia di persone e famiglie stanno cercando di trovare risposte, lottando contro il silenzio, i muri e il tentativo di impedire che una storia terrificante resti sepolta
di Andrea Cegna Città del Messico – La storia di una sola persona tra ...
Un rapporto del Segretario Generale Onu elenca chi ha ucciso, mutilato, rapito per arruolarli come soldati, stuprato e distrutto scuole ed ospedali. Dalla Palestina all'Africa
di Luciano Bertozzi Eserciti e gruppi armati in decine di Paesi sono responsabili di ...
Viaggio nelle contraddizioni del sistema scolastico del Paese africano
Nonostante ci sia un articolo della Costituzione del Kenya dedicato ai diritti dei bambini ...
La realtà dei detenuti nella prigione della capitale boliviana. Una città dentro la città
di Giulia Martello* La Paz – Il carcere di San Pedro, si trova in ...
Mettere al centro i lavoratori vuol dire tornare ad affermare i diritti inalienabili legati al lavoro: la dignità, il giusto salario, le garanzie di tutela e di salute
di Raffaele Crocco Ho un conoscente, si chiama come me, Raffaele. E’ un ex ...
Diritti delle popolazioni indigene minacciate e tutela della biodiversità in Amazzonia
di Alessandro Graziadei Il monte Roraima è il più famoso dei numerosi “tepuis” che ...
"Le ragazze iraniane muoiono ancora". Conversazione con Asia Raoufi, attivista di “Donna, Vita, Libertà”
di Anna Violante A un anno dalla morte per mano della polizia morale di ...