La frontiera con la Grecia resta militarizzata: l'appello delle ong sulla sospensione delle richieste d'asilo e di Msf per la promiscuità nei campi profughi nell'ottica della pandemia di Covid-19
Il braccio di ferro Turchia-Grecia sulla pelle dei profughi continua. Venerdì 13 marzo la Turchia ...
Un campo profughi ugandese diventa un rifugio sicuro dal conflitto in Sud Sudan. Che rischia di estendersi
di Raffaele Crocco da Rhino Camp (Uganda) Domenico Fornara guarda la piazza ...
Cresce la preoccupazione per profughi e residenti in vista di un attacco imminente alla città siriana
In vista di una nuova offensiva congiunta russo siriana sulla città settentrionale di Idlib ...
Turchia, Erdogan fa shopping bellico in Russia. Con questa operazione sta scatenando un "terremoto internazionale"
di Andrea Tomasi Grandi acquisti estivi. Cose turche. La Turchia, Stato membro della Nato, ...
I cronisti raccontano i drammi e i loro perché. Barbara Schiavulli, corrispondente di guerra e direttrice di Radio Bullets, ospite della mostra NO WAR NO PEACE, promossa dall'Atlante in collaborazione con il MAG (Museo Alto Garda). L'incontro pubblico a Rovereto. Guarda la video-intervista nelle sale del museo di Riva del Garda (Trentino)
La guerra raccontata da chi ha visto la guerra. Il 2 agosto Barbara Schiavulli, ...
Tre nuovi progetti dell'Ong trentina Acav per l'emergenza profughi nel Nord dell'Uganda. Dove per ogni residente c'è anche un profugo dalla guerra in Sud Sudan
Facile come bere un bicchier d’acqua. E’ un detto che non è così scontato ...
L’ottava edizione dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo è uscita dalla tipografia ed è in distribuzione. Come ogni anno, sono ormai nove, racconterà quello che accade, lo stato di salute del Pianeta, cercando di spiegare le ragioni che conducono alle troppe guerre
Finalmente, ci siamo. L’ottava edizione dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo è ...
Centinaia di persone ammazzate, miglia di feriti e tanti in carcere senza motivo. La coppia presidenziale è artefice di un massacro. La gente che si oppone alla dittatura viene fatta morire. Vietato protestare contro le nuove regole in materia di pensioni. Vietato scendere in piazza
di Andrea Tomasi Chi può, cioè chi ha soldi, fugge, abbandona il Paese. Destinazione: ...
Calais, la barriera per impedire ai disperati di salire sui camion diretti nel tunnel della Manica, è costata 2,7 milioni di euro: denaro stanziato dal governo. Il cantiere è stato chiuso a tempo di record nell’indifferenza generale
di Ilario Pedrini Non occorre scomodare il presidente americano Donald Trump e i disperati ...